Ciao a tutti,
sabato nottata perfetta a forca canapine, cielo stupendo come al solito, sud bellissimo e zero umidità!
E la compagnia poi...che te lo dico a fare!
Questa è una elaborazione veloce del soggetto che ho ripreso nelle 3 ore e mezza di notte astronomica a disposizione. Si tratta di 24 pose da 8 minuti con sky90 f4.5
e astro60d central ds. La camera lavorava a -13°C.
Ho fatto 5 dark, flat e dark dei flat. Calibrazione con iris e stretch iperbolico. Poi elaborazione con Photoshop con le azioni di noel carboni.
Mi ripropongo di elaborarla con pixinsight per vedere se veramente fa la differenza come tanti dicono.
Sulla parte sinistra si nota un deciso allungamento delle stelle...la takahashi fa ottiche da paura, ma adattatori di m***a
Non ho croppato perchè me la tengo con i suoi difetti, così la prox volta controllo se qualche vitina da 30-40 euro l'una della taka si allenta durante il giorno sotto al sole
Ho tenuto il fondo cielo sul blu perchè mi piace il contrasto cromatico con la nebulosità che è marrone (ma il mio monitor non è calibrato).
Ditemi però se la vedete sbilanciata nei colori, perchè come già detto, del monitor che ho non mi fido molto.
Emanuele.