nathan63 ha scritto:
grazie dei suggerimenti Aranova
In effetti 200 frame forse sono un po pochini avevo il timore (utilizzando un tempo piu' lungo) di perdere dei particolari a causa della velocità di evoluzione della protuberanza.
La prossima volta seguirò il tuo consiglio e postero' i risultati, secondo te andando ad un velocità max di 15fps a quanti secondi potrei spingermi?
grazie ancora, buona giornata
Walter.
ciao walter.
quel tipo di protuberanze si "muovono" con relativa calma ... di sicuro le strutture piú significative e cmq alla portata della risoluzione di un 60mm sono "praticamente ferme" per alcuni minuti ....
quindi puoi tranquillamente spingerti a riprendere per 60-90 secondi ... non corri il rischio di impastare alcunché ..
discorso a parte le surge prom e i loop .. dove é meglio, valutando caso per caso, andare un pochino piú di fretta ...
il collo di bottiglia peró non é tanto il tempo, in valore assoluto, quanto la velocitá di acquisizione della camera ...
con una camera a 60fps anche in 30 secondi di immagini ne raccogli tante e quindi hai un rapporto S/N decisamente vantaggioso ..
buon divertimente con la nostra stella ..
Vince.