1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Poche chiacchiere...è la prima M27!
Ho sommato 25 light e sottratto 30 dark (ne avevo fatti 30 perchè in precedenza avevo fatto 62 scatti su M81-82). Elaborazione: Iris e Photoshop.
Solita gran fatica per attenuare il rosso lampione che macchia le immagini tratte dal mio terrazzo, ma sembra che stavolta mi sia andata meglio del solito.


Allegati:
M27 - 18-06-12.jpg
M27 - 18-06-12.jpg [ 480.98 KiB | Osservato 901 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il mercoledì 20 giugno 2012, 13:21, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella per te, H!
forse il cielo è un po' nero (ma dal monitor dell'ufficio non so dirlo con certezza), forse qualche posa in più avrebbe ridotto la rumorosità complessiva, si vede che la canon è poco sensibile ne rosso, però la planetaria c'è tutta ed è venuta un gran bene, se pensiamo che è fatta con un newton 200/1000 su una modesta eq5!
Mi aspettavo più coma nel campo della canon, invece mi pare tuttosommato accettabile e non troppo fastidioso.
Continua così, ed integra integra integra.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Avevo già intenzione di integrare di molto stasera...come ti ho anticipato in privato avevo dedicato la serata ad M81-82 facendo 62 pose poi a fine serata ho voluto fare un sondaggio con M27 e neanche a dirlo le galassie sono rimaste molto deboli, mentre M27 ho visto che viene bene.
Il cielo è scuro in effetti, la causa è il solito gradiente rosso disomogeneo dei lampioni :(
Stasera mi metto al lavoro seriamente su questa planetaria :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, la posizione di m27 è favorevole ed è uno dei soggetti più generosi. Anche M82 è facile, ma quella zona di cielo dalle nostre parti è d dimenticare

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
andreaconsole ha scritto:
beh, la posizione di m27 è favorevole ed è uno dei soggetti più generosi. Anche M82 è facile, ma quella zona di cielo dalle nostre parti è d dimenticare

E già, ora lo so anche per esperienza diretta!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e dicci pure qualcosa sul setup, no!

e poi andrea ti spiegherà che i dark devono essere dispari....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Tuvok! Il setup è in firma e i dati di ripresa sono anche sovraimpressi sulla foto, ero al fuoco diretto, credo di non aver dimenticato nulla.
Si, sapevo dei dark dispari, infatti in realtà me ne sono ricordato in fase di elaborazione e ne ho impiegati 29 :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in firma vedo una montatura, una reflex e una webcam :D (edit: sorry non avevo visto che la firma comincia in alto a destra)

e sulla foto non vedo nessuna dato sovraimpresso :D

e ora che legge andrea so ca##i tuoi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Uhh capperi!!! Hai ragione ho fatto confusione, ho postato ora quella con i dati, sorry! :oops:
Adesso però commentino su Tuvok :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il mercoledì 20 giugno 2012, 13:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27 del 18-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
...Si, sapevo dei dark dispari, infatti in realtà me ne sono ricordato in fase di elaborazione e ne ho impiegati 29 :wink:

Ti bannerò dai miei amici per questo :evil: :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010