1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 8:29
Messaggi: 33
Località: Fossombrone (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente è una cosa di cui si è discusso in passato piu volte (controllo remoto della montatura) ma non ho trovato nulla di specifico che si avvicinasse al mio caso.
In parole povere sono in procinto di acquistare una Heq5 Syntrek, ho da tempo l'app per Iphone Stramap pro che consente il collegamento del planetario alla montatura. Visto che per l'upgrade della montatura al skyscan basta semplicemente il telecomando, è possibile collegare l'iphone direttamente alla montatura senza dover per forza acquistare il telecomando e quindi guidare dallo smartphone? l'app prevede il collegamento per 2 vie o tramite equinox 6 e l'uso di osx o direttamente in modalità Wireless e a tal proposito ho trovato questo interessante prodotto che però è prodotto da Celestron http://www.celestron.com/portal/new-products/skyq-link.html, chissa se ne esiste uno anche della Sky-Watcher.

_________________
--------Strumentazione---------
Binocolo TS 20x80
Rifrattore Konustart 60/900 f15
Newton SW150/750
Dobson SW 300/1500 f5
Oculari: Tecnosky 38mm Nagler 22mm 13mm 9mm Super Plossl 25mm 10mm 4mm, Orto 5mm
Collimatore: Celestron Cheshire, Astro Professional Laser

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dai anche un'occhiata qua http://www.astrocampania.it/2012/06/03/ ... ne-tablet/

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
uhmmmm adatto per le montature skywatcher sarebbe lo skyfi della southern stars, magari (ma non necessariamente) da utilizzare in combinata con skysafari, però non so se funziona con una syntrek...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 8:29
Messaggi: 33
Località: Fossombrone (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le repentine risposte, ma il sito di skyfi riporta questo "SkyWatcher mounts with SynScan controllers".

_________________
--------Strumentazione---------
Binocolo TS 20x80
Rifrattore Konustart 60/900 f15
Newton SW150/750
Dobson SW 300/1500 f5
Oculari: Tecnosky 38mm Nagler 22mm 13mm 9mm Super Plossl 25mm 10mm 4mm, Orto 5mm
Collimatore: Celestron Cheshire, Astro Professional Laser

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
se vedi sul link che ti ho dato trovi un sistema (economico, tra l'altro) testato con successo su molti goto diversi (tra cui lo skyscan della eq6 ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Supermonty ha scritto:
il sito di skyfi riporta questo "SkyWatcher mounts with SynScan controllers".

manda loro una mail e chiedi se funziona ugualmente, in genere sono velocissimi a rispondere...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 8:29
Messaggi: 33
Località: Fossombrone (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tuvok se non ho capito male utilizzano al posto dello skyfi un router e un software Linux giusto?

_________________
--------Strumentazione---------
Binocolo TS 20x80
Rifrattore Konustart 60/900 f15
Newton SW150/750
Dobson SW 300/1500 f5
Oculari: Tecnosky 38mm Nagler 22mm 13mm 9mm Super Plossl 25mm 10mm 4mm, Orto 5mm
Collimatore: Celestron Cheshire, Astro Professional Laser

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Wifi
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 settembre 2010, 8:29
Messaggi: 33
Località: Fossombrone (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea ora provo a mandare una mail :D

_________________
--------Strumentazione---------
Binocolo TS 20x80
Rifrattore Konustart 60/900 f15
Newton SW150/750
Dobson SW 300/1500 f5
Oculari: Tecnosky 38mm Nagler 22mm 13mm 9mm Super Plossl 25mm 10mm 4mm, Orto 5mm
Collimatore: Celestron Cheshire, Astro Professional Laser

N.A.S.A. Nuova Associazione Senigallia Astrofili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010