I piedini sopra o quelli sotto? Quelli sotto sono fissi, devi usare degli spessori in legno per metterla in bolla. Quelli sopra li devi montare tu in base a come sono posizionati nel tuo dobson.
Lo stazionamento è molto importante e non è facile far combaciare l'asse della piattaforma con l'ago della bussola. E' comodo tirare una riga con un pennarello che attraversa il piano superiore della montatura in direzione N-S, esattamente al centro. poi ci appoggi la bussola e la fai sovrapporre alla riga . Più grande è la bussola più facile è l'operazione. Con l'ipad che ha bussola e livella insieme è molto comodo, visto che "l'ago" della sua bussola è lungo 20 cm...

ed ha la possibilità di indicare il nord vero oltre a quello magnetico.
Ricordo che la bussola classica indica il nord magnetico, ma la piattaforma deve indicare il nord vero, che è circa 2,7° a sinistra dell'indicazione dell'ago della bussola.
Per un uso visuale itinerante è più che sufficiente così, poi se si vuole perfezionare lo stazionamento ci vuole un oculare con reticolo e si deve puntare la polare. Con la piattaforma accesa DEVE stare ferma, altrimenti bisogna intervenire sulla posizione.
Puoi vedere come si fa in questo link:
http://lx-net.pl/eqn/setup.html