1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne ho una da testa della Varta, presa all'ex Castorama. Ho notato all'ultima uscita che i led bianchi a un certo punto han smesso di funzionare, boh...
Comunque no sono soddisfatto. E' comoda, ma troppo luminosa. se metto un pezzo di nastro di carta davanti, diventa poco luminosa. La scorsa uscita ho usato la torcia da mano della Skywatcher, quella rettangolare, anche li' parolacce perche' dev'essere saltata qualche saldatura e ora funziona un po' si e un po' no. E' comoda comunque, ha una rotella tipo potenziometro. Ne vorrei una cosi' ma da testa, mi sa l'unica e' costruirsela.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Dico anch'io la mia:
Alpikit gamma. L'ho presa più di un anno fa e funziona ancora perfettamente, ha un led bianco potente ~ 80 lumen, e tre più piccoli, bianco rosso e verde. L'unico vero problema è che si accendono tutti con lo stesso pulsante e la sequenza è bianco - verde - rosso - rosso lampeggiante.
C'è anche una luce rossa sul pacco batterie posteriore, stile supercar, io la uso in bici di notte.
Anche i consumi sono ridicoli anche con 3 pile AAA nimh ricaricabili di marca ignota.
Forse il led rosso è un po' forte.
Se ricordo bene costa 15 sterline + 5 di spedizione.

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho mai trovato una torcia che mi piacesse veramente. Alla fine ho comprato una torcia a led da testa con tre posizioni/intensità all'AstroFest da Drioli e gli ho messo davanti lo scotch rosso rubino, quello che si usava per i tavoli luminosi.
Per la luce bianca uso una torcia apposita, ben più luminosa, con tre batterie A, quelle grandi.
Altrimenti quella rettangolare con il potenziometro a rotella che usa una sola batteria da 9V. Quella è la migliore. La tengo sempre al collo.
Le altre sono semplicemente una schifezza. Se non si rompono, dopo un pò fanno falsi contatti e la luce vibra.
Si può modificare anche una MagLite, è piccola e potente e solida, ma io preferisco la possibilità di poter variare il fascio luminoso.

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Appena posso faccio un salto da decathlon a vedere se hanno le petzl...altrimenti la ordino online.
Sulla carta sembra ottima

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 16:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
malve ha scritto:
Appena posso faccio un salto da decathlon a vedere se hanno le petzl...altrimenti la ordino online.
Sulla carta sembra ottima


Ieri sono andato alla decathlon ed ho trovato la tikka e la tikkina. Ma avevano anche le energize e mi sembravano fatte meglio.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema della energizer è che è troppo potente il led rosso!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 16:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono comunque ancora in fase decisionale, quinid se ve ne vengono in mente altre fatemi sapere.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io con la modifica alla cinese mi trovo bene :D se proprio si vuole far la modifica definitiva ci metti pure un potenziometro e regoli anche l'intensità ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010