1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
a disposizione:
1. eq6 con skyscan
2. camera per autoguida
3. Canon 400D non modificata
4. cielo pesantemente inquinato e impossibilità di salire oltre i 50° di altezza

quale sarebbe il modo migliore di spendere 1000-1200 euro?

spunti:
1. dato il punto 4 credo che la 400D sia inutile, no? oppure modificandola e riprendendo in h-alfa si puo' recuperare allo scopo? o è necessario un sensore mono + filtro h-alfa?
2. tele di ripresa: rifrattore, questo è l'unico punto immutabile, per il resto direi focale sui 600mm (piu' o meno).... se fosse utilizzabile la 400D tutto il budget sarebbe dedicato a lui... altrimenti tocca accontentarsi di 500-660 euro per il rifrattore....

è solo un'idea :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non farci perdere tempo! :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi ero dimenticato di aggiungere:
SI PERDITEMPO - NO ANDREACONSOLI

:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se mi ricordo bene, in h-alpha la 400d non va ancora bene.
Ovvero va come la mia vecchia 350d, troppo rumorosa.
Inizia ad andare bene la canon dalla 450d.
Se hai già deciso che pianterai le radici lì, piglia un ccd mono.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io voto per il CCD, magari una SBIG monosensore nell'usato.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 12:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho un amico che si trova più o meno nella tua stessa situazione: lavora con un rifrattore SW 80ED e un ccd mono e si diverte alla grande!
Ti suggerirei pure io un ccd mono al posto della reflex.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho giusto un po' di tempo da perdere.
tuvok ha scritto:
a disposizione:
1. eq6 con skyscan
2. camera per autoguida
3. Canon 400D non modificata
4. cielo pesantemente inquinato e impossibilità di salire oltre i 50° di altezza

quale sarebbe il modo migliore di spendere 1000-1200 euro?

Premetto che essendomi da poco approntato un setup da viaggio che mi sta dando soddisfazione sono ovviamente condizionato e tutt'altro che oggettivo (cosa peraltro molto difficile comunque).

Al punto 1 immagino tu abbia anche un laptop con SO Windows. SynScan è buono, ma con EQMOD diventa ottimo soprattutto per l'astrofotografia. Tra l'altro ti risparmi la connessione ST-4 per l'autoguida visto che ha un pulseguiding efficientissimo. Divertente, ma non insispensabile, un gamepad da pochi euro per spostare manualmente il telescopio.

Al punto 2 non specifichi che camera hai per l'autoguida, ma anche una webcam modificata per lunghe (si fa per dire) pose andrà benissimo con l'ottimo e gratuito PHD Guiding. Ovviamente avrai bisogno di un piccolo telescopio di guida o di un cercatore adattato allo scopo. Spesa poca.

Per il punto 3 direi assolutamente di modificare la 400D e potrai usarla anche con filtri EOS Clip in Ha od in Oiii. Ho un caro amico che riprende proprio con una 400D e mi pare molto ben gestibile anche a livello di rumore (fai SEMPRE il dithering, vedi poi).

Ti manca evidentemente il telescopio di ripresa. Io ho appena acquistato un TS-APO65Q che sta nel tuo budget ed ha il grosso vantaggio d'essere già spianato a sufficienza per coprire il campo della tua DSLR. La focale di soli 420mm è ideale per non stare ad impazzire con la guida: insomma tutto relax e divertimento, giuro.

Se me lo permetti ti faccio spendere però qualche soldo (80$, con tutto quello che ti ho fatto risparmiare fin qui) per Nebulosity 3. Si tratta a mio avviso del miglior programma per l'acquisizione da DSLR attualmente disponibile, e si interfaccia con PHD permettendoti il dithering automatico.

Facci un pensierino e dimmi che ne pensi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 13:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
a disposizione:
1. eq6 con skyscan
2. camera per autoguida
3. Canon 400D non modificata
4. cielo pesantemente inquinato e impossibilità di salire oltre i 50° di altezza

quale sarebbe il modo migliore di spendere 1000-1200 euro?


Con quella cifra e con le tue limitazioni credo che un viaggio A/R alle canarie più pernottamento ci stia.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
grazie a tutti (tranne ad andreaconsole) :D

per la guida avevo pensato proprio al "cercatore" oppure ad una guida fuori asse (vista all'opera sabato sera... e per colpa francesco che mi vengono queste idee) con una mz5... ha trovato la stellina in quattro e quattrotto :D

phdguiding l'ho provato ed effettivamente è a prova di "idiota" :D
diceva l'amico che lui preferirebbe usare maximdl anche per la ripresa perchè con phd, ripeto le sue parole, aveva problemi con il dithering che invece mi consigliate di usare....

si, il laptop ce l'ho, però "lavorando da casa" magari va bene pure il desktop....

i punti delicati sono lo strumento di ripresa ed il sensore.
riguardo il telescopio avevo pensato anche io all'80ED, pero' non vorrei spendere (seppur pochi) soldi per uno strumento già con l'idea di doverlo cambiare, allora meglio fare un sacrificio e prendere direttamente qualcos'altro, il TS-APO65Q lo approfondirò.... anche se forse vorrei qualcosa sui 4" in modo da usarlo anche per un minimo di visuale sulle doppie.

il sensore è l'altra nota dolente, mi trovo la 400D esclusivamente per scopi astronomici, nel senso che l'avevo comprata per fotografare il cielo anche se poi per questo l'ho usata pochissimo...
purtroppo il cielo di casa è pesantemente inquinato e, cosa credo ancora piu' grave, sono costretto a non superare, come dicevo, i 50° di altezza dall'orizzonte... le poche prove che ho fatto (sempre senza grosso sforzo, onestamente) mi hanno dato dei festival di gradienti esagerati, percio' pensavo al mono+H-alfa.... pero' il budget è risicato e allora se la modifica della 400D la rende almeno utilizzabile in h-alfa (nelle condizioni di cui sopra) allora posso dedicare tutto al telescopio....

mah... era meglio che sabato sera me ne restavo a casa :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruiamo un setup fotografico?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Nicola Montecchiari ha scritto:
tuvok ha scritto:
a disposizione:
1. eq6 con skyscan
2. camera per autoguida
3. Canon 400D non modificata
4. cielo pesantemente inquinato e impossibilità di salire oltre i 50° di altezza

quale sarebbe il modo migliore di spendere 1000-1200 euro?


Con quella cifra e con le tue limitazioni credo che un viaggio A/R alle canarie più pernottamento ci stia.


e che cacchio, un diavolo di rifrattore decente usato non ci sta?
andando sul rifrattore proposto da ivaldo e con la modifica alla 400D e il filtro H-alfa mi resta pure qualche euro per andare a farmi le terme a contursi, no? :D

edit: ho sempre visto nel pentax 75sdhf un punto fermo :D poco tempo fa ne è andato via uno a 700 euro... insomma qualcosa si prende con quelle cifre, no?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010