1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante, tu hai comprato proprio da quel venditore ebay? inoltre se regoli la velocità con il potenziometro sulla scheda come setti quello sul motorino, lo metti al massimo?

Comunque la posizione del motorino è una delle cose che devono sistemare, il rischio di prenderlo a calci o inzupparlo nella neve è troppo alto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
La scheda originale che c'è sul motorino non interviene più, perchè il motore è alimentato direttamente da fuori (i fili della scheda esterna sono collegati direttamente sul motore). Potresti lasciare anche il solo motoriduttore e togliere tutto il resto (scheda e carter nero, potenziometro e interruttori), ma non ho voluto rovinarlo, visto che in futuro lo toglierò e ci metterò un altro motore (e come dici tu, stavolta lo metterò all' interno della piattaforma, onde evitare di pestarlo). Unica accortezza quando monti i fili sul motore è di verificare che giri nel senso giusto.

La scheda l'ho presa proprio li per comodità ma ne esistono un'infinità di modelli, anche sul sito dell'arduino, e a prezzi ancora più bassi.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma quella su arduino è gia pronta o bisogna farsela?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo Voi non sarebbe sufficiente sostituire la motorizzazione originale con questa?

http://www.skywatcher.com/swtinc/produc ... class2=508

Ciao
Marco

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Secondo me no, ci avevo già pensato.
Come fai a regolare la velocità? hai solo la possibilità del 2x e del 4 x ma non hai un potenziometro per la regolazione fine.
Andrea per l'arduino non so aiutarti, bisogna chiedere ai più esperti.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A Bazena ricordo la comodita' di Saturno a 600X con il dobson su piattaforma, a dir la verita' ha fatto ingolosire anche me.

Quindi la piattaforma sul sito mf-dobson e' la stessa che vende TS? sway, tu hai la versione 1 o 2? Cavolo 280 euro ci faccio un serio pensiero, per l'attuale 25cm e magari per un futuro 40cm... alla fine costa come un oculare serio.
Danz, quanto pesa in totale il LB da 16"? Ci sta dentro nei 60kg?

La modifica per portarsi il potenziometro alla mano mentre si osserva all'oculare direi che e' d'obbligo.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate il doppio post ma stavo osservando un po', secondo voi e' complicata da costruire? A meno che ci sia qualcosa che dalle foto non si vede, a me sembra piuttosto semplice come "aggeggio".

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti c'è chi se lo è costruito http://dobsoniani.forumfree.it/?t=61638754 e mi sembra abbia fatto pure un ottimo lavoro :wink:

PS: siccome non ricordo bene qual'è la politica nel caso di links ad altri forum (ne frequento troppi :oops: ) se i mod decidessero di cancellare il link contattami in privato...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, io ho quelle da 280 euro, quella che c'è su mf dobson. Dovrebbe essere la 60 kg.
Sarebbe bello costruirla, ma prima ho voluto averne una per le mani...
Per chi e' bravo con il bricolage dovrebbe essere molto semplice; l'unica difficoltà secondo me e' calcolare il raggio dei 2 archi di cerchio sulla quale ruota, che dipendono dalla latitudine.

Ora pero' li posso misurare :D

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IllusionTrip ha scritto:
A Bazena ricordo la comodita' di Saturno a 600X con il dobson su piattaforma, a dir la verita' ha fatto ingolosire anche me.

Quindi la piattaforma sul sito mf-dobson e' la stessa che vende TS? sway, tu hai la versione 1 o 2? Cavolo 280 euro ci faccio un serio pensiero, per l'attuale 25cm e magari per un futuro 40cm... alla fine costa come un oculare serio.
Danz, quanto pesa in totale il LB da 16"? Ci sta dentro nei 60kg?

La modifica per portarsi il potenziometro alla mano mentre si osserva all'oculare direi che e' d'obbligo.


IL LB16" pesa 57kg assemblato....sarà mica troppo al limite per la tavola più piccola?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010