1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 35 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti ragazzi.
La settimana scorsa ho acquistato Pixinsight.
Ieri ho voluto approfittare della splendida notte ed ho puntato la reflex sul Cigno.
Ho messo la fotocamera su una EQ5 motorizzata, ma allineata non perfettamente.
Ho usato un Sigma 50mm f/1.4 chiuso a f/2.8, 800 ISO.
45 scatti da 60" e 15 dark.

Dopo aver allineato, calibrato ecc.. vorrei capire come spremere al massimo il TIF ottenuto.
Ho condiviso il file qui: https://skydrive.live.com/redir?resid=E7550F445C65BE46!401&authkey=!AI8aRwTR71J0I3Q

Se qualcuno volesse darmi una mano sarei davvero molto felice.
Grazie 1000!

Giancarlo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
non c'è molto da tirare fuori.

Dovresti organizzarti per un migliore allineamento polare, e magari modificare la camera e fare pose più lunghe.

Le stelle sono molto allungate ed il segnale h-alpha è scarsino.

Meglio di questo diventerebbe una forzatura:

http://tmp.iovene.com/integration.jpg (17.3 MB)

Ho fatto:

1) Crop
2) BackgroundNeutralization
3) HistogramTransformation
4) CurvesTransformation

È molto difficile lavorare con così tante stelle!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Salvatore, sei stato molto gentile.
Questo è stato il mio risultato:
https://dl.dropbox.com/u/10962929/ngc7000.jpg

In realtà ho dovuto mettere mano a PhotoShop, quando salvo il file con PixInsight ottengo sempre un risultato diverso da quello mostrato dal software.
Forse la profondità di colori non saprei, ma mi piacerebbe capire come esportare con Pixinsight esattamente ciò che vedo sul momento.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pixinsight è un programma abbastanza complesso ti consiglio di metterti di buona lena a guardarti tutti gli esempi e i video tutorials

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai perfettamente ragione.
Il problema è che molti tutorial presuppongono dei requisiti di base che vanno maturati col tempo, sbattendoci la testa e perché no, confidando anche nell'aiuto di chi ci è già passato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Janx ha scritto:
Hai perfettamente ragione.
Il problema è che molti tutorial presuppongono dei requisiti di base che vanno maturati col tempo, sbattendoci la testa e perché no, confidando anche nell'aiuto di chi ci è già passato.

qui trovi le basi iniziali
http://www.astrophoto.it/mypage1/index.html

oppure vai qui
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... 0e-mjYCCVo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Lebowski.
Conosco quei video, davvero interessanti.
Il mio dubbio più grande però è questo:
Faccio tutto con PixInsight, lavorando ad esempio con l'istogramma ottengo un certo risultato.
A quel punto vorrei salvare il risultato, ma poi quando riapro il file salvato (ad esempio con PhotoShop Elements) il risultato è completamente diverso, come se perdessi tutte le regolazioni fatte con PixInsight, le informazioni continuano ad essere presenti nell'immagine, ma devo rifare le regolazioni con Photoshop, non riuscendo ad ottenere gli stessi risultati ottenuti con PixInsight.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Janx ha scritto:
Grazie Lebowski.
Conosco quei video, davvero interessanti.
Il mio dubbio più grande però è questo:
Faccio tutto con PixInsight, lavorando ad esempio con l'istogramma ottengo un certo risultato.
A quel punto vorrei salvare il risultato, ma poi quando riapro il file salvato (ad esempio con PhotoShop Elements) il risultato è completamente diverso, come se perdessi tutte le regolazioni fatte con PixInsight, le informazioni continuano ad essere presenti nell'immagine, ma devo rifare le regolazioni con Photoshop, non riuscendo ad ottenere gli stessi risultati ottenuti con PixInsight.

Dico certamente una banalità, ma quando guardi la tua immagine con PixInsight la funzione ScreenScretch (o qualcosa del genere, sto andando a memoria) non è attiva vero? Perché quanto fai lì è solo per la visualizzazione e non viene registrato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo ti ringrazio.
Pensa un po'.... non avevo prorpio capito niente.
Usavo Screen Transfer Function non sapendo che questa funzione mi da semplicemente un' anteprima.
Ora ho fatto così: se l'anteprima mi va bene trascino l'istanza di Screen Transfer ad esempio su Histogram Tranformation, poi applico quest'ultimo all'immagine.
Eppure nella guida, seppur in inglese, c'è scritto che i pixel dell'immagine originale non vengono modificati.

:roll:

Grazie per l'aiuto!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un aiutino con Pixinsight?
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow, sono improvvisamente diventato un'autorità sull'uso di PixInsight! Grazie a te per l'opportunità!
:D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010