1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 20:27
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
come in oggetto, perchè si vedono i puntini (non penso siano solo i granuli) e non si vedono le striature? Che filtro mi manca?
Mi sta per arrivare un filtro IR da 680nm, ma non so se servirà a qualcosa.

La foto è bella solo perchè ci sono le cornicette di powerpoint e perchè ho modificato la curva dei colori però sono consapevole del fatto che la foto fa schifo!!!

Che mi manca? :-( non ditemi il continuum... vi prego non ditemelo... no vabbè ditemelo se è quello, poi al massimo mi sparo... no, scherzo, però non me lo compro :-DDDD

Nella foto ho scritto tutto quello che ho utilizzato...

ah, dimenticavo, ovviamente ho usato registax sparato quasi al massimo... altrimenti non se vedeva na mazza, se dice così dove sto io (a Roma :-DD).

Ciao a tutti e grazie per i consigli,
Daniele


Allegati:
xfacebook.jpg
xfacebook.jpg [ 489.67 KiB | Osservato 967 volte ]

_________________
http://www.danieleimpellizzeri.eu
daniele.impellizzeri@gmail.com
http://www.youtube.com/user/nixite
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso hai esagerato con maschere e filtri vari. Com'è l'immagine al naturale?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 20:27
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco come si vede un frame al naturale. 20000 peggio

Ciao,
Daniele


Allegati:
Naturale.jpg
Naturale.jpg [ 314.98 KiB | Osservato 945 volte ]

_________________
http://www.danieleimpellizzeri.eu
daniele.impellizzeri@gmail.com
http://www.youtube.com/user/nixite
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh Daniele, è scura e soprattutto sfuocata. Da un materiale di partenza così non si possono pretendere miacoli. Piuttosto che Forzare l'elaborazione migliora la tecnica di ripresa. Quale strumentazioe hai utilzzato?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 20:27
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il telescopio è un dobson SkyQuest XX12i Intelliscope, il filtro in mylar ha un diametro inferiore all'apertura del telescopio infatti è di circa 15cm contro i 30cm del telescopio.
Ho utilizzato una barlow 2x e una canon eos 550d impostandola a 18mp.

Il problema è che con l'lcd della macchinetta sembra che l'immagine è messa a fuoco. Ti allego anche l'immagine completa ovviamente ridotta a jpeg (99% di compressione) e a 1600x1067 da 5184x3456 per essere postata.

Ciao e grazie per l'interessamento!!

_________________
http://www.danieleimpellizzeri.eu
daniele.impellizzeri@gmail.com
http://www.youtube.com/user/nixite


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 20:27
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ci riprovo, vediamo se questa volta la posta....


Allegati:
daCR2rid1600.jpg
daCR2rid1600.jpg [ 426.8 KiB | Osservato 936 volte ]

_________________
http://www.danieleimpellizzeri.eu
daniele.impellizzeri@gmail.com
http://www.youtube.com/user/nixite
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 20:27
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me il problema è il sensore della macchinetta, forse lo spingo troppo, la prossima volta provo con un ND8 e con una risoluzione inferiore.

Ho foto anche più luminose, ma non cambia niente...

potrebbe essere l'apertura del telescopio che forse è eccessiva? magari provo anche a ridurre l'apertura del filtro in mylar.

_________________
http://www.danieleimpellizzeri.eu
daniele.impellizzeri@gmail.com
http://www.youtube.com/user/nixite


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembra sfuocato, oppure è scollimato il tele, per le riprese solari però io mi trovo meglio con i rifrattori che con i newton :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010