1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio (preso nel 2009) è morto stecchito. Qualcuno di voi lo ha ancora e se si, è ancora efficiente?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ce ne era uno ieri sera in trasferta che faceva il suo "sporco lavoro", ma non so quanto sia stato comprato.... aspettiamo se legge il proprietario ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pienamente efficiente dal 2005

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
Se intendi quelli rossi, ne avevo due morti entrambi. Uno l'ho aperto e tirato fuori due fili con con cui ricarico normali batterie per allarmi 12V.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non credo sia un problema di qualità dei materiali, comunque: ricordate che, trattandosi di batterie al piombo, una volta scaricate completamente non si ricaricano più. Io ci sempre solo alimentato la heq5 vecchio modello (max 16x) e l'ho sempre caricata dopo ogni utilizzo e comunque ogni 2 mesi. Probabilmente 7Ah sono pochi per le vostre esigenze.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ce ne era uno ieri sera in trasferta che faceva il suo "sporco lavoro", ma non so quanto sia stato comprato.... aspettiamo se legge il proprietario ;)


comprata nel 2009, ieri sera mi ha alimentato la peltier della qhy8l per circa 3.5 ore.
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Probabilmente 7Ah sono pochi per le vostre esigenze.

L'ho usato solo per l'EQ6 ogni qualvolta non potevo disporre dell'alimentazione a rete. I 7Ah non sono un problema, semmai il materiale dozzinale lo è... :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse 4 o 5 anni sono la vita media di una batteria al piombo. Quindi a meno che non vi siano state delle cure di manutenzione maniacali (nel qual caso possiamo aspettarci anche 7 anni di vita in media, almeno per quel che ho sentito) potresti essere nel nel momento della sostituzione fisioloogica.

Credo non vi siano problemi poi ad aprire l'involucro e sostituire quella morta con un'altra da 7Ah che non costa poi molto, con 20-25 Euro te la cavi.

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, non vedo perché si debba sempre per forza sputare sui materiali a basso costo (tra l'altro costa meno di una 7Ah nuova presa dal ricambista).
Per me la batteria lidl è promossa al 100%. Non sono un maniaco, applico solo una normale manutenzione minima.
Sfido i miscredenti ad ottenere prestazioni e durata maggiore a parità di condizioni con un'altra qualsivoglia blasonata batteria da 7Ah: tutte le batterie, se troppo scaricate, smettono di funzionare, indipendentemente dal blasone.
Chi non è d'accordo compri pure da geoptik :roll:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiorità sul battery pack Lidl
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per curiosita' ieri ho smontato la powertank. La sostituzione mi sembra abbastanza immediata, con una banale batteria da 7Ah per allarmi. Quella originale e' leggermente piu bassa (90mm) di quella che si trovano normalmente (94-95mm) . Le altre dimensioni sono 152x65
Un po' di margine in altezza c'e', ma vedo 2-3mm, quindo quella che ho (in foto) non ci andrebbe.
Quindi un po' di ricerca per la giusta dimensione e la powertank ritorna nuova.

Fabrizio


Allegati:
Commento file: power tank lidl
power tank.jpg
power tank.jpg [ 89.79 KiB | Osservato 3654 volte ]

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010