1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi aggiungo a questa discussione anch'io visto che anche io ho visto partire vari "frontalini", l'ultimo era uno di quelli cinesi da 5-6€ che avevo reso rosso con una "gelatina da faro"...
Tutto di colpo ha smesso di funzionare... Soluzione, smonta distruggi la scheda elettronica originale, bypasso l'integrato che pilotava i led (una pressione 1 led, seconda pressione 4 led, terza pressione tutti i led, quarta pressione intermittenza)... ho tolto tutte le robe inutili tra cui 3 led bianchi e sostituiti con rossi, "pilotato" tutto con un interruttorino/deviatore con posizione centrale + resistenze per limitare luminosità e corrente ai led, il pacco batterie lo ho saldato direttamente sul pcb evitando falsi contatti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Detto questo temo/spero che per romperla di nuovo devo passarci sopra con il carroarmato :) Poi adesso è diventata una torcia più utile perchè con l'interuttore posso selezionare se far luce rossa o bianca mentre prima era esclusivamente rossa...

PS:investimento led+interuttori circa 2€

Tutto questo per dire che probabilmente i led vanno perfettamente è un problema di falso contatto o del driver led...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Ultima modifica di cionki il lunedì 18 giugno 2012, 15:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ne ho due: una dell'Energizer comprata all'Auchan per pochi euro e una un po' più robusta comprata al Decathlon nel reparto campeggio, dove hanno una buona scelta di lampade di varia potenza per campeggio/escursionismo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Io ne ho due: una dell'Energizer comprata all'Auchan per pochi euro e una un po' più robusta comprata al Decathlon nel reparto campeggio, dove hanno una buona scelta di lampade di varia potenza per campeggio/escursionismo.


Buona questa, ho pure la Decathlon vicino all'ufficio, vado a farci un salto!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io avevo comprato sia la tikka che la tikkina della PETZL, le ho da piu' di un lustro senza problemi.
Pero' ultimamente compro queste (ne avro' perso/rotto 4 o 5)

http://www.decathlon.it/frontale-big-ba ... 00444.html

sopratutto per il resto della famiglia ( i bimbi le perdono facilmente)... e quando le perdo mi dispiace piu' per il costo delle batterie (mi riprometto di non mettere piu' le ricaricabili) che della torcia stessa, che trovo spesso da decathlon a 2 euro.
Hanno 3 led bianchi e 2 rossi e pure la calamita per fissarla da qualche parte se prude la testa a tuvok :D . . Unico problema ... per accendere i led rossi devi passare prima per i bianchi!

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabfar ha scritto:
Unico problema ... per accendere i led rossi devi passare prima per i bianchi!
Fabrizio

Problema non da poco purtroppo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
malve ha scritto:
fabfar ha scritto:
Unico problema ... per accendere i led rossi devi passare prima per i bianchi!
Fabrizio

Problema non da poco purtroppo!


Quoto e straquoto, vorrei un modello con solo un interruttore a 3 posizioni, non a rotazione.
- Posizione Led bianco
- Spento
- Posizione Led rosso

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Incuriosito da fabfar ho cercato le petzl....belle anche se un pò care!
La tactikka plus ha 3 livelli di luminosità e un filtro rosso a scomparsa....molto interessante!
Inoltre, visto il prezzo, dovrebbero essere di qualità superiori alle cinesi da pochi euro (si spera)
http://www.youtube.com/watch?v=Ik7Stio9EHI

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
visto il video ed il posizionamento del filtrino rosso ora e' migliorato. Sulla Tikka era disponibile ma... dovevi togliere fisicamente con un incastro quello trasparente e fissare quello rosso, operazione leggermente complicata ...dico "dovevi" perche' ovviamente non ricordo piu' dove ho messo quelle misere finestrelle!
Sulla qualita' ci posso mettere la mano sul fuoco. Le avro' comprate se non ricordo male nel 2003/2004 (pagate credo tikka + tikkina 28 e 18 euro), sono ancora lì a fare il loro lavoro con efficienza.

Comunque da Decathlon dovreste trovare anche le Petzl.

Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che quel sistema è presente solo nei modelli tactikka e forse xp2...su tikka e tikkina, a giudicare dalle foto, non sembra esserci...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io all'ennesima rottura uso questa, scalda un po' ma illumina bene. :)

http://www.ebay.it/itm/Proiettore-lampa ... 2c64de7689

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010