Ciao a tutti,
come ho raccontato in una precedente
discussione sto provando il mio nuovo setup da viaggio. Per me è un nuovo inizio visto che, malgrado abbia sempre avuto per le mani una DSLR oltre alla ST-8, per tutta una serie di motivi ho sempre preferito quest'ultimo.
L'altra notte ho provato per la prima volta il nuovo setup su NGC7000 con filtro Luminance ottenendo questo risultato provvisoriamente e frettolosamente elaborato:
Allegato:
Commento file: NGC7000 Colore
FirstNGC7000.jpg [ 408.94 KiB | Osservato 573 volte ]
Questa notte ho ripreso per la prima volta con un filtro H alfa EOS Clip (grazie Teo) ed ho aggiunto quanto ottenuto alle immagini di ieri componendo una LRGB in cui l'Ha ha il 50% di peso sulla sola luminanza ed ecco il risultato:
Allegato:
Commento file: NGC7000 Colore e H alfa
NGC7000-HaRGB-Forum.jpg [ 281.74 KiB | Osservato 573 volte ]
Si tratta sempre di una elaborazione provvisoria che sarà mia cura rifare non appena potrò rimettere le mani sul PC di casa (senza fretta visto che questo significherà che le mie vacanze si saranno concluse).
Riassumendo la strumentazione è la seguente:
1. Montatura equatoriale SkyWatcher HEQ5 Pro manovrata attraverso il software EQMOD.
2. Fotocamera DSLR Canon EOS 450D con filtro IR-Cut originale rimosso.
3. Rifrattore TS APO 65Q (focale 420mm, diametro 65mm).
4. DMK21 usata come camera di guida su rifrattore WO in parallelo (focale 388m, diametro 66mm).
Per il colore ho ripreso 14 immagini da 15 minuti a 400 ISO, 3 dark, 15 bias e 15 flat. Per l'H alfa ho ripreso 14 immagini da 20 minuti a 800 ISO, 3 dark, 15 bias e 15 flat. Per la ripresa ho usato Nebulosity 3 mentre per la guida ho usato PHD Guiding. Tutte le elaborazioni sono state effettuate con MaxIm DL.
Mi sento come se stessi postando la mia prima immagine, quindi siate magnanimi, ma non mi dispiacerebbe ricevere buoni consigli da chi palleggia da anni le DSLR.