1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
come ho raccontato in una precedente discussione sto provando il mio nuovo setup da viaggio. Per me è un nuovo inizio visto che, malgrado abbia sempre avuto per le mani una DSLR oltre alla ST-8, per tutta una serie di motivi ho sempre preferito quest'ultimo.

L'altra notte ho provato per la prima volta il nuovo setup su NGC7000 con filtro Luminance ottenendo questo risultato provvisoriamente e frettolosamente elaborato:
Allegato:
Commento file: NGC7000 Colore
FirstNGC7000.jpg
FirstNGC7000.jpg [ 408.94 KiB | Osservato 573 volte ]


Questa notte ho ripreso per la prima volta con un filtro H alfa EOS Clip (grazie Teo) ed ho aggiunto quanto ottenuto alle immagini di ieri componendo una LRGB in cui l'Ha ha il 50% di peso sulla sola luminanza ed ecco il risultato:
Allegato:
Commento file: NGC7000 Colore e H alfa
NGC7000-HaRGB-Forum.jpg
NGC7000-HaRGB-Forum.jpg [ 281.74 KiB | Osservato 573 volte ]


Si tratta sempre di una elaborazione provvisoria che sarà mia cura rifare non appena potrò rimettere le mani sul PC di casa (senza fretta visto che questo significherà che le mie vacanze si saranno concluse).

Riassumendo la strumentazione è la seguente:
1. Montatura equatoriale SkyWatcher HEQ5 Pro manovrata attraverso il software EQMOD.
2. Fotocamera DSLR Canon EOS 450D con filtro IR-Cut originale rimosso.
3. Rifrattore TS APO 65Q (focale 420mm, diametro 65mm).
4. DMK21 usata come camera di guida su rifrattore WO in parallelo (focale 388m, diametro 66mm).

Per il colore ho ripreso 14 immagini da 15 minuti a 400 ISO, 3 dark, 15 bias e 15 flat. Per l'H alfa ho ripreso 14 immagini da 20 minuti a 800 ISO, 3 dark, 15 bias e 15 flat. Per la ripresa ho usato Nebulosity 3 mentre per la guida ho usato PHD Guiding. Tutte le elaborazioni sono state effettuate con MaxIm DL.

Mi sento come se stessi postando la mia prima immagine, quindi siate magnanimi, ma non mi dispiacerebbe ricevere buoni consigli da chi palleggia da anni le DSLR.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Complimenti, una bella Nord America, io preferisco quella a colori, è più naturale, ci sono più stelle, toglierei solo un pò di verde.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un bel modo di usare la reflex!
Concordo con Pering sul tropppo verde nell'immagine senza Ha, ma a me non dispiace affatto la seconda, magari con un fondo cielo appena meno scuro.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certamente le elaborazioni sono non da rivedere, ma da rifare proprio. Ero più che altro curioso di capire se il materiale raccolto era utilizzabile, e mi pare di si. Ora vedo qualche nube all'orizzonte, chissà se stanotte riuscirò a replicare...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010