Si, è molto semplice. Basta stazionarla a dovere, in bolla e puntata bene a nord. Poi come dicevo bisogna regolare la velocità di inseguimento: purtroppo essendo il potenziometro sul motore (è un semplice motore dell'eq2), dovete essere in 2 per regolarla a dovere, uno all'oculare e uno al motore. Per questo ho eseguito la modifica, e ora il regolatore di velocità lo posso tenere in mano.
Può sembrare piccola, ma regge tranquillamente il mio dobson, che pesa 50 kg ed ha una base di 60 cm x 60cm. Viene spedita con 2 tipi di piedini, adattabili ai diversi tipi di dobson, dove alloggiare i 3 piedi della base del dob.
Permette un inseguimento di circa 70 minuti, poi va riposizionata nella posizione iniziale semplicemente spegnendo il motore e tirandola. Con un buon stazionamento e una bella regolazione allo starparty ha inseguito saturno a 200x per 10 minuti e a 600x per 2 minuti con il nagler 3-6 (uno spettacolo, seeing eccezzionale quella sera), e devo dire che osservando un oggetto che non scappa dal campo, si percepiscono nettamente meglio i dettagli.
Sabato sera, anche se con difficoltà e con l'aiuto dell'amico Giuary abbiamo ripreso saturno con la mia 40d ed il software eos move rec, ed ho fatto 3 filmati da 1 minuto a 25 fps, che devo elaborare ma non sono capace...

Il problema in questo caso è stata la centratura dell'oggetto nel campo del sensore, e la messa a fuoco (ci vorrebbe il fok elettronico), ma ce l'abbiamo fatta lo stesso.
Diciamo comunque che anche se non è una Tom Opowsky sono molto soddisfatto, soprattutto in relazione al prezzo, spesso inferiore a quello di un buon oculare; inoltre nelle serate pubbliche è una manna dal cielo e non si deve continuamente ricentrare l'oggetto.
Ciao.