1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
Ciao a tutti , intanto mi presento sono Francesco e scrivo da Palermo , e mi sto per la prima volta avvicinando al mondo dell'astronomia Dovrei acquistare un telescopio ma sono tremendamente indeciso tra un celestron 130slt e un 4se :////
Avete qualche consiglio riguardo all'acquisto? considerando che il celestron se e' 530 euro mentre il primo 380 :) grazie mille dell'attenzione a presto !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè sei indeciso tra i due?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
perchè uno ha un diametro maggiore ma una focale nettamente minore , anche se ovviamente parliamo di tipologie diverse ...... insomma non conoscendo bene gli strumenti ad occhio nudo direi che il diametro del 130 mi permetta di vedere deep sky in modo più nitido rispetto al celestron se ma sono congetture personali sono indeciso per questo motivo, non conosco gli strumenti quindi vorrei sapere qualcosa in più prima dell'acquisto .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh di principio è da scegliere il diametro maggiore ma poi dipende da cosa ti serve... se ci devi fare solo osservazione visuale allora la lunghezza focale è ininfluente, se ci vuoi anche fotografare allora la montatura equatoriale è indispensabile, se lo usi dal balcone allora devi far conti sugli ingombri, se vuoi un telescopio che dia il massimo sul deep visuale da cielo nerissimo allora il dobson è la morte sua, eccetera eccetera...

Considera che sia il 130SLT che il nexstar4SE sono su montatura altazimutale quindi niente riprese deep a lunga posa e riprese hires planetarie molto limitate, nel visuale invece il 130 è più luminoso in virtù del maggior diametro però è anche più ingombrante...
Dovessi scegliere io tra i due sicuramente il 130slt, con libertà di scelta invece penserei ad un bel dobson da 10", subordinatamente però ai punti sopra descritti :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
eheheh infatti penso che acquisterò il 130 =) il doubson so che è fenomenale per il deep , il problema e' che non è computerizzato :/ volevo uno strumento che facesse tutto :D per scattare qualche foto magari , anche se come dici tu la montatura non e' il massimo :(
grazie di tutto :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fla777 ha scritto:
eheheh infatti penso che acquisterò il 130 =) il doubson so che è fenomenale per il deep , il problema e' che non è computerizzato :/ volevo uno strumento che facesse tutto :D per scattare qualche foto magari , anche se come dici tu la montatura non e' il massimo :(
grazie di tutto :)

Mi intrometto anch'io facendoti notare che se la montatura è altazimutale anche se è robustissima foto non ne riesci a fare, o meglio puoi fare delle pose brevissime, se fai lunghe pose sicuramente avrai rotazione di campo che tradotta in parole povere = "foto mossa", comunque sia pose brevissime non ti portano molto segnale quindi fare foto deep sky con altazimutale è una sfida piuttosto dura/impossibile...
Per fare invece un po di planetario con webcam e sensori simili qualche risultato potresti ottenerlo, in ogni caso la montatura equatoriale è necessaria per fare astrofotografia...

PS: per completezza dico anche che 1 strada per fare foto deep esiste e si chiama "derotatore di campo" ma costa un bel po di più di tutto il telescopio che stai valutando di acquistare

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
http://www.markshelley.co.uk/Astronomy/ ... mages.html guarda foto che fa sto tizio :I , ha un bel po'm di accessori in più ma col tempo li acquisterò , le foto sono splendide a mio avviso , inoltre sono state scattate a londra


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh se è per quello si può anche rimanere in italia e vedere cosa fa Gianluca Bianchi con uno strumento modesto come un mak127 http://www.fotografiaplanetaria.blogspot.it/

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si non ho detto che non si può fare fotografia, ma se vedi i risultati migliori sono stati quelli su planetario dove le pose sono molto brevi, e comunque nelle descrizioni è specificato che le immagini sono state derotate comunque anche se le pose erano brevi...
Se guardi le foto deep sky non supera mai i 30 secondi e la maggior parte delle foto deep sky(M42 per esempio, e sui globulari ha messo un po di deconvoluzione) sono mosse comunque, poi non tutte le foto sono state fatte con l'altazimutale leggendo le ultime le ha fatte su equatoriale cg5 e eq6 ...
Non voglio assolutamente dire che non si può fare fotografia, dico solo che sarà molto più difficile e in ogni caso non ci si può spingere su pose lunghe senza incorrere in rotazione di campo...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 130slt vs 4se O_O
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:13
Messaggi: 47
AndreaF ha scritto:
beh se è per quello si può anche rimanere in italia e vedere cosa fa Gianluca Bianchi con uno strumento modesto come un mak127 http://www.fotografiaplanetaria.blogspot.it/

MOSTRUOSO O_O
ma si infatti guarda sarebbe il mio primo telescopio :D quindi non posso avere troppe pretese anche perche' ho 450 euro da spendere ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010