Ciao a tutti, posto oggi una immagine di un campo di galassie nella vergine spesso "snobbato" a causa della vicinanza della piu' nota Markarian Chain. Le galassie normalmente non sono un buon target per me a causa della limitata apertura e lunghezza focale del mio telescopio, ad ogni modo campi ricchi di oggetti come questo sono interessanti anche a scale di immagini non spinte e questo e' uno dei motivi della mia scelta.
Il soggetto principale a destra della foto e' M49, una galassia sferoidale con relativamente pochi dettagli ma che un paio d'anni fa' si e' scoperto avere un diffuso alone, visibile nella mia immagine. Ad oner del vero ho "scoperto" questa caratteristica sulla mia luminanza molto stretchata, solo allora sono andato a spulciare la bibliografia professionale per capire se era una cosa reale o avessi qualche problema di flat. Un punto a favore della correttezza dei dati di ripresa

Altre due galassie degne di nota sono NGC 4526 e NGC 4535, soprannominate "le galassie perdute" in quanto essendo relativamente luminose e' un mistero come Messier non le abbia identificate nello stesso campo di M49.
Oltre a questo terzetto ci sono molte altre galassie nel campo piu' o meno luminose e dalle forme piu' varie che rendono a mio giudizio l'immagine particolaremnte suggestiva.
Il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3Il suggerimento di vedere l'immagine a risoluzione piena ("O") e' scontato

Cieli sereni
Marco Lorenzi