1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: LX 600 Meade, primo!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
8)
A parlarne, non ad averla.
Ho comprato una rivista e c'era una pubblicita' della LX600. Non ne avevo mai sentito parlare.
Veramente aspettavo news sulla ben piu' modesta LX80.
Comunque pare sia una LX200 con wedge, e gli accessori della LX800 circa l'inseguimento "automatico"?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX 600 Meade, primo!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hanno messo lo starlock sul lx200..
http://meade.com/lx600


L'lx200 diventa sempre di più un elettrodomestico :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX 600 Meade, primo!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la morte del fai-da-te: compri, imposti e fotografi :shock:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX 600 Meade, primo!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè f8..da vedere quanto è spianato..e se ha il mirror shift..un 20" così me lo farei..peccato che si fermi a 16"..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX 600 Meade, primo!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, fosse solo la morte del fai-da-te, non vedrei troppi problemi. Io ho modeste attrezzatura ed ambizioni e se c'e' un computer che fa il lavoro per me potrei anche essere contento.
Ma... ma non capisco... qui si parla di attrezzatura che costa davvero molto (per il mio portafogli), quindi dovrebbe funzionare in maniera da soddisfare uno che spende molto.
Non so... mi viene il paragone con le autoguide standalone... mi scuso se sto per dire una fesseria ma a me sembra che funzionano un po', non molto, costano un po', non molto. Insomma e' un attrezzo anche alla mia portata (l'autoguida standalone) quindi riuscirebbe a soddisfarmi con molta probabilita'.
Ma se spendo per una LX600 o LX800, sono soldoni... voglio funzionamenti in linea con i loro prezzi...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX 600 Meade, primo!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
secondo me in Italia costerà ancor di più dei 5000 dollari del 10"... comunque io li vedo bene ad esempio per delle postazioni fisse magari di gruppi astrofili.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LX 600 Meade, primo!
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un amico ha l'osservatorio con lx200 da 40cm..effettivamente è comodissimo..puoi fare sia deep che planetario..è comodo nel visuale quando ci sono neofiti..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010