1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Pilolli ha scritto:
Se ha usato Registax5 è abbastanza normale che il risultato sia così così. Non credo che sia stato fatto un multipoint.
Con avistack 2 o autostakkert 2 si arriva senza fatica a un risultato molto probabilmente migliore.


perchè dici cio'? perchè il filmato era troppo lungo e il sw ha "impastato" i particolari (che erano ruotati)? e la versione 6 avrebbe funzionato meglio?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazi, grazie e ancora GRAZIE :D Seguirò i vostri consigli e proverò a rielaborare con un altro SW e un altro HW, cmq il filmato è inferiore ai 120s , son quasi sicuro che sia inferiore anche al minuto :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fatto! :mrgreen:
Allegato:
AR 1504_video0008 x150.jpg
AR 1504_video0008 x150.jpg [ 431.51 KiB | Osservato 274 volte ]

Ho usato Autostakkert 2.1 (AP size 25, 50% frames) , ma come HW il solito netbook , ho fatto il resampling al 150% e la colorazione con Gimp.

Ho dovuto fare anche un crop perchè il bordo era venuto impastato, come una cornice sfocata, questa l'immagine monocormatica senza crop nè resampling:
Allegato:
AR 1504_conv_video0008 12-06-15 17-03-50_g3_b3_ap1001.jpg
AR 1504_conv_video0008 12-06-15 17-03-50_g3_b3_ap1001.jpg [ 168.29 KiB | Osservato 274 volte ]

da cosa dipende?

Cmq mi pare migliore di quello ottenuto con Registax :P

Questa è l'elaborazione di un altro filmato, sempre con Autostakkert (AP size 200, 700 frames) drizzle 1,5 , colorazione sempre con gimp:
Allegato:
AR 1504_video0009.jpg
AR 1504_video0009.jpg [ 294.87 KiB | Osservato 268 volte ]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010