1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 17:13
Messaggi: 11
Località: Treviso
Ricevo e trasmetto per competenza la seguente lettera:
Cari amici astrofili,
mi informano solo ora della querelle relativa al comportamento di alcuni soggetti della mia razza. Un po’ mi dispiaccio e un po’ mi stupisco di voi che nei nostri confronti non vantate un passato glorioso: ho perso tanti avi nei roghi di streghe e gatti! Consolatevi dunque nel prendere atto che di fetenti ce ne sono in tutte le razze, tanto nella mia come nella vostra.
I vostri lamenti si riferiscono poi al nostro comportamento notturno. Ma vivaddio, noi siamo nottambuli da quasi un milione di anni. Siete voi che avete scelto di vivere e cacciare di giorno e se poi una sparuta minoranza contro natura ha deciso di prolungare la sua attività di notte, beh, sopportate chi ha diritto alle tenebre quanto e più di voi.
Se ben ricordo, almeno così mi raccontò mia madre che lo seppe dal nonno il quale a sua volta….. un famoso astronomo del ‘700 compilò con un piccolo cannocchiale, che voi disdegnereste, un’atlante di ben 47000 stelle e sempre accompagnato da un gatto. Tant’è che alla fine gli dedicò una costellazione che poi dei malvagi cancellarono!
Talvolta i miei colleghi saltano sui cavi penzolanti? Allora vi prego di far vostra la massima di mio zio Gatto Mammone : “Ricordati figliolo che un vero maschio non lascia mai che le sue cose gli penzolino!”
Con fusa sentite
GattoMiao

_________________
striamede


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ah... per la cronaca, l'unica volta che ho portato un ccd in trasferta ad un certo punto mi accorsi che c'era un cane che voleva mangiarsi i cavi :D
un cane!

ora, pero', rientriamo in topic.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanto tempo fa' avevo un gatto che però se ne fregava altamente del telescopio, al massimo si strusciava con le gambe del treppiede (in acciaio e quindi non aveva neanche la tentazione di farsi le unghie). Se il telescopio è stazionato permanentemente si può usare un sacco di copertura tipo quelli della Geoptik che sono prodotti in varie misure e sono piuttosto robusti

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarò ripetitivo, ma avendo più di 10 gatti in giardino insisto che è una preoccupazione decisamente esagerata

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa è il rispetto delle persone è una cosa è evitare di danneggiare o fare del male agli animali. Se definiamo, Euforbia, la parola "rispetto" penso che potremo anche parlare della stessa cosa.
Visto che si parlava di gatti mi sono riferito ai gatti ma potevo parlare di qualsiasi altro animale. Rispetto le persone che li amano e li accudiscono anche se per mia scelta non ho mai voluto averne uno.
Trasferire un animale da una vita libera nella natura in un ambiente che non è il loro naturale non mi piace. Non ho giardini né altro per cui tenere un animale in casa a mio avviso (ripeto: a mio avviso) è estrarlo dal suo ambiente naturale. Purtroppo molti animali nel corso dei secoli sono stati asserviti all'uomo e ora non saprebbero farne a meno.
Ciò nonostante rispetto le persone che hanno un approccio diverso al discorso e perciò vogliono avere un animale in casa, in giardino o anche un pesce rosso in una boccia.
E altrettanto ovviamente mi aspetto sempre il medesimo rispetto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
sarò ripetitivo, ma avendo più di 10 gatti in giardino insisto che è una preoccupazione decisamente esagerata


Si parla di balcone, forse in giardino è diverso e se ne fregano, in casa lo spazio è più ristretto, fatto è che Gianluca ha il problema e ha aperto un thread per chiedere consiglio.

Comunque se volete vi scrivo la ricetta per i Muffin o per la ciambella bolognese, due prodotti ottimi per la prima colazione.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
visto che si va verso la bella stagione, anzi è già arrivata, penso che inizialmente lascierò tutto senza protezione cercando di osservare il grado di interesse, poi magari aiuterò con uno dei vostri consigli.

grazie a tutti per le risposte e massimo rispetto per tutte le idee.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
Trasferire un animale da una vita libera nella natura in un ambiente che non è il loro naturale non mi piace. Non ho giardini né altro per cui tenere un animale in casa a mio avviso (ripeto: a mio avviso) è estrarlo dal suo ambiente naturale. Purtroppo molti animali nel corso dei secoli sono stati asserviti all'uomo e ora non saprebbero farne a meno.
Ciò nonostante rispetto le persone che hanno un approccio diverso al discorso e perciò vogliono avere un animale in casa, in giardino o anche un pesce rosso in una boccia.
E altrettanto ovviamente mi aspetto sempre il medesimo rispetto.


Pienamente d'accordo con te.
Io faccio una vita disordinata e, mai avrei preso un animale(cane, gatto o pesce che sia).
Al contrario, lui si è innamorato di me, e con i suoi atteggiamenti conquistato.
In realtà non sarebbe "mio", lo è diventato perché se lo lasciavo con la padrona si strappava tutto il pelo.
Adesso lo adoro e faccio fatica a pensare di star senza lui.
Per il resto come vi ho già detto non stavo giudicando nessuno.
Solo dei post scherzosi che a mio avviso non andrebbero ne scritti ne pensati..
Un abbraccio e cieli belli a tutti
P.S. Penso anch'io che iniziare ad osservare i comportamenti per poi al limite trovare la soluzione giusta per correggerli sia la tattica migliore.
In bocca al lupo Gianluca!

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vorrei smentire chi ha affermato che i Gatti non amano l'astronomia e non si interessano di telescopi, ecco il mio amico Leo (lo stesso del mio avatar):
Allegato:
Leo.jpg
Leo.jpg [ 117.96 KiB | Osservato 2017 volte ]


Quanto al telescopio in giardino con dei felini in giro, cosa che praticamente a me capita SEMPRE, basta non lasciare cavi o pulsantiere che si muovano penzolando, con un pò di attenzione la cosa è fattibile con poco sforzo, nel caso in cui qualche maschiotto intraprendente si interessasse troppo alle gambe del treppiede basta "profumarlo" col mentolo, poche gocce di olio per suffumigi, o collutorio diluitio o quello che preferite, i gatti odiano la menta :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fantastico il micio astrofilo :D

la mia gatta se son in giardino con il telescopio arriva subito in cerca di coccole o di gioco, fortuna che è un peso piuma ed alla montatura non fa un baffo, il problema è un altro, quando comincia a stufarsi si allontana qualche minuto e torna con i regalini come topi, lepri, biscie, talpe, ramarri, tutti rigorosamenti vivi, allora si sono cazzi a beccarli al buio.

se uno guardasse da lontano vedrebbe un deficente (il sottoscritto) che si trascina carponi, accovacciato sbandando a destra e sinistra totalmente da solo al buio, io chiamerei il 113. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010