1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
Salve, vorrei sapere se esiste e dove trovarlo
un diagonale a 90° che abbia la filettatura anziche l'ingresso a bussolotto classico che si ferma con le viti?
non so se mi sono spiegato bene, ma grazie

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :D
Che filettatura? Filtri 2"? SC? in ogni caso esistono entrambi :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
filettatura 31,8mm ... il maschio per intenderci

cosi anzichè infilarlo nel fuocheggiatore, lo andrei ad avvitare alla base del cpc.....
dove li trovo?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
vuoi usare il diagonale senza visual back se ho capito bene?
in tale caso ti serve il filetto SC lato telescopio cosi' lo avviti direttamente alla culatta....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
tipo questi...
http://www.hayneedle.com/sale/celestron2inchdiagonalwithxltcoatingsforscttelescopes.cfm
http://www.opticsplanet.net/vixen-diagonal-prism-screw-in.html
ma 31,8mm
poichè ora se attacco oculari pesanti, il diagonale scivola fuori dalla base e ieri sera mi è caduto l'oculare e ancora bestemmio......
solo che non riesco a trovarli , quì

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
qualla che dicevo io :D
non ne ho mai viste da 31.8mm, perchè non la prendi da 2"?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
e poi mi serve un riduttore a 31,8?
dove li trovo?
manda un link anche in pm

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il riduttore da 31.8 te lo danno con il diagonale :D
il diagonale da 2" con attacco SC lo trovi in qualsiasi negozio (anche on line) di attrezzatura astronomica.
io ne sto usando uno celestron (quello che danno in dotazione con il c14) che ha il doppio innesto, sia quello liscio da 2" sia quelo con attacco SC (si puo' avvitare l'uno o l'altro).
ce ne era uno ad un ottimo prezzo su astrosell nei giorni scorsi :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
su osm l'ho visto a circa 250€
:shock:
meno cari no eh?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: diagonale
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la qualità, generalmente, se la fanno pagare.
in ogni caso (mia esperienza personale, non certo regola generale) con i diagonali ho l'impressione che "si giochi" un po', nel senso che enormi differenze di prezzo si traducono in molti casi in differenze di osservazione impercettibili.
è vero che si si cerca il decimo di magnitudine avere un diagonale di ottima fattura rispetto ad uno "normale" fa la differenza (pero' parliamo di prestazioni estreme in cui tutti gli altri fattori, cielo in primis, sono stati attentamente analizzati e risolti).
detto questo io mi accontenterei anche di un diagonale di "media" fattura, e se ne trovano tanti in giro.
il primo che ho trovato facendo una rapida ricerca è questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... chlus.html, nella stessa pagina ne trovi anche di piu' costosi.
quello che ti linko è solo un esempio, ne puoi trovare sicuramente anche nei negozi italiani :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010