1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carta stagnola per terra a volte funziona gli da fastidio calpestarla, ma non a tutti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gianluca ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
comunque dopo due pagine non ho ancora capito il problema: i miei gatti schifano abbondantemente il telescopio :D


i miei dubbi nascono dal fatto che avendo tanti fili qualche gatto forse ha la tentazione di giocarci e stacca qualcosa. non era un timore dovuto alla pipì


Timore fondato.
Ma prima prova a vedere se invece fossero spaventati dal motore della montatura.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Difficile commentare post "scherzosi ma stupidi" tipo:
Ultrasuoni, corrente elettrica, antagonisti ecc.
Va bene prevenire, ma punire l'intenzione mi sembra bestiale!

Una copertura lasciandolo fuori gliela metterai pure.
Due pesi perchè non la alzino ed hai sistemato il tutto.
Io sto usando con successo quelle per motorini.
Costano poco e proteggono bene da acqua e sole..
Cieli belli, non torturiamoli

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Euforbia ha scritto:
Difficile commentare post "scherzosi ma stupidi" tipo:
Ultrasuoni, corrente elettrica, antagonisti ecc.
....


le cose difficili possono anche essere evitate :D
non stiamo mica partecipando ad una gara di coraggio! ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sinceramente mi sembra più bestiale dare dello stupido a chi ha risposto sia in maniera scherzosa sia in maniera più mirata.
Non sapendo se la persona che ha fatto la richiesta (che ha detto di avere sette gatti) ha già avuto modo di avere problemi molte proposte (incruente) sono anche sensate. Altre ovviamente sono scherzose.
Io non ho gatti ma ho il massimo rispetto per chi li ama. Una sera me ne è saltato uno sulle gambe mentre ero seduto al pc accanto alla montatura. Se saltava sui cavi quanto meno mi buttava giù il pc.
Credo perciò che sia meglio prevenire che curare. Non mi taglio un braccio per prevenire la cancrena quando ho appena un graffio ma a titolo preventivo mi disinfetto e curo il graffio.
E così penso che il post sia nato per questo motivo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, che hai risposto? Lo sai che il genere umano ultimamente è divenuto sensibile e civile :wink:
Certo se sotto il telo hai poco di riguardo te ne puoi anche fregare, quando hai migliaia di euro ci pensi meglio e allora il problema si pone. :wink: C'è chi pensa e scrive e c'è chi scrive :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate non intendevo insultare nessuno.
E' che certe idee a mio avviso non andrebbero neanche paventate per scherzo.
E rimango convinto, anche se, sottolineo, non giudico chi li ha scritti.
In 47 anni troppe idiozie ho fatto e quindi non mi offendo neanche :lol:
Cieli belli, non maltrattiamoli

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto la risposta di Renzo, che come sempre è serio e sensato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrebbe bene una recinzione semovente fatta con mazze di scopa e un reticolo di plastica di quello doppio (quello che in campagna si usa per proteggere le piante). il reticolo lo cavano dai rotoloni, quindi ha di per se una forma circolare. quando non ti serve lo arrotoli e via. Per tenere ferma in terra ogni mazza di scopa, la infili in un peso con un foro centrale.

L'ho montato alla balconata con le fascette da elettricista per evitare che mia figlia butti giù il mondo.

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sistema di protezione da "gatto"
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho trovato belli e corretti quelli di Simone Martina.
Non cazzeggiamo :mrgreen: :mrgreen:

Avvilenti quello di Aranova che insiste sul concetto:
Il fine giustifica i mezzi: Se per migliaia di euro..
E di Renzo: Non ho gatti ma rispetto chi li ama.
Diverso da: Non ho gatti ma li rispetto.
Geniale: "C'è chi pensa e scrive e c'è chi scrive".


Scusate comunque ancora l'intromissione e, ma ho avuto un problema con il gatto appunto e ..nella ricerca mi sono trovato qua.

Grazie della bestia, in questo caso lo prendo come complimento :wink:
Cieli belli

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 51 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010