1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 20:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che meraviglioso pomeriggio! Finalmente la stagione ha deciso di comportarsi perbene e ha fatto il suo dovere, come non dedicarsi al nostro meraviglioso stellone?

Ecco il gruppo AR 1505
Allegato:
AR 1505.jpg
AR 1505.jpg [ 506.91 KiB | Osservato 1226 volte ]


Ripreso da Vicchio (Fi) alle 17.03 ora estiva italiana del 15/06/2012
Telescopio Rifrattore Acromatico RKS 127/1198 mm f9
Montatura Skywatcher HEQ5 Pro SynScan
Prisma di Herschel APM-Lunt da 31,8 mm
Filtri: ND, Baader continuum, Astronomik IR
Barlow Apo Meade4000 2x
Camera DMK21 + Netbook Acer AspireONE a150
Elaborazione Registax 5.1 (resampling 1,8x )+ The Gimp per il colore


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strana questa ripresa Vicchio.
C'e' qualcosa che non va.
Che seeing avevi?

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è strana, domanda, ma l'Acer aspire 150 sta appresso alla DMK21?
Sembra soffrire di cattivo seeing, però se confermi che era buono.
Può essere una non precisa messa al fuoco unita alla sovraesposizione da gamma?
Bisognerebbe vedere l'avi, anche compresso.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'elaborazione non è granchè curata, e il resampling 1,8x non migliora le cose, il seeing è quello delle cinque di pomeriggio..... non eccellente in effetti, anzi :roll:

Questa è un'immagine non ingrandita:
Allegato:
video0008 12-06-15 17-03-50 reference.jpg
video0008 12-06-15 17-03-50 reference.jpg [ 65.08 KiB | Osservato 1218 volte ]


Con il gamma ho fatto un pò di prove, questa è una.

L'AspireONE a150 regge molto bene la DMK21 con Win7 starter edition, è con Registax che arranca :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so cosa dirti, ceertamente riprendere alle 05:00 non credo sia la soluzione migliore.
Con tutto il caldo chene viene fuori.. :(
La messa a fuoco forse e' fuori, ma se registax arrnca, mi sa' che forse dipende molto da quello.
Vedo tutto intorno una quadrettature che vi ruota intorno a 360°.

Prova a rifare il processo elaborativo magari selezionando un frame buono, se ve ne fosse..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Boh? a me garbava anche così... la quadrettaura che gira a 360° non solo non la vedo, ma non capisco proprio cosa sia, se puoi aiutarmi a "vederla" te ne sarei grato, veramente! :P considera che è la mia prima ripresa solare con una focale di oltre due metri.

Dovrei forse provare con Avistack?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse è una bella prova elaborare con avistack :wink:
Per fugare i dubbi sul fuoco riguarda il filmato.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto chi mi precede,forse qualcosa e andato storto in fase di somma,o puo' essere anche che' il seeing era non propio benevolo vista l'ora di ripresa per toglierti ogni dubbio prova qualche altro programma per sommare io ad esempio mi trovo molto bene con AutoStakkert2,ma anche avistack fa' il suo dovere cosa che invece r5 ogni tanto non fa' :roll:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendi al massimo 120 sec, e non di piu', se puoi meno e' meglio.
Dopo quell'asso di tempo la macchia si evolve e cambia. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 giugno 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ha usato Registax5 è abbastanza normale che il risultato sia così così. Non credo che sia stato fatto un multipoint.
Con avistack 2 o autostakkert 2 si arriva senza fatica a un risultato molto probabilmente migliore.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010