1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi.Un domandone.
Cosa posso fotografare in queste due serate nel weekend?Premetto che fotograferò con un 80ed e canon 60d.Inseguirò con un celestron c5 e oculare a reticolo illuminato.Montatura heq5.
Ho moltissime foto e sono in assenza di idee.Escludete la zona del sagittario perche troppo bassa.M27 viene troppo piccola....
Considerate sono nella zona dell'amiata..

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 5:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
adesso su due piedi mi vien in mente :
nebulosa velo, nebulosa nord america, la zona di sadr, la zona di Antares, nebulose oscure nell'aquila.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io in queste sere ho fatto la nord america con l'80ed! :D
Ma la 60d è modificata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M16 e M17 sono sempre belle a qualsiasi focale, poi direi M11 e anche la cocoon anche se è un pò presto all'inizio di serata. Non disdegnerei nemmeno qualche nebulosa nel Cefeo...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
astrometeo ha scritto:
Inseguirò con un celestron c5 e oculare a reticolo illuminato.

Grandissimo!
Quante ore pensi di fare?

Se hai modificato la reflex vai su sadr, la stella centrale del cigno..
La nordamerica non è un po' troppo grande per la focale dell'ottantino?
Accidenti ho dimenticato tutto :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
astrometeo ha scritto:
Inseguirò con un celestron c5 e oculare a reticolo illuminato.

Grandissimo!
Quante ore pensi di fare?

Se hai modificato la reflex vai su sadr, la stella centrale del cigno..
La nordamerica non è un po' troppo grande per la focale dell'ottantino?
Accidenti ho dimenticato tutto :oops:


Con il riduttore di focale 0,85 ci stava precisa precisa. Il problema è ritrovare la posizione nelle sere successive!! :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora la nord america già fatta,m11 lo stesso e la coocon non ho mai provato...Per la coocon quanti minuti o ore?Ha bisogno di pose diverse trà loro e posso fare come la nord america?Per la galassia di andromeda per sempio ho fatto pose da 2 minuti 3 minuti e 5 minuti per non saturare il centro.
La 60d non è modificata....

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
...Per la coocon quanti minuti o ore?Ha bisogno di pose diverse trà loro e posso fare come la nord america?
Considerando che la reflex non è modificata e il tuo tele, se il cielo è buono partirei con una ventina di scatti da 10 minuti l'uno a 800 ISO, dovrebbe essere un buon inizio

Buone foto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok ma non sarà troppo bassa ancora?

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa fotografare?
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 0:02
Messaggi: 123
Località: Cagli ( PU )
:twisted:

Invidia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010