1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 21:20
Messaggi: 16
Era un Newton diametro 15 cm non motorizzato.


Il terrazzo non è grandissimo...ma neanche un balconcino

Cita:
Trasportabilità...dipende. E' grande, ma non ha treppiedi, montatura, contrappesi, batterie, alimentatori, ecc... Alla fine un qualsiasi altro telescopio ti riempie comunque il bagagliaio.


Bene perchè era mia intenzione anche portarlo in collina quì vicino in posti adatti


Atlante e torcia rosso sono le prime cose che acquisterò (in settimana) di dobson ne ho visti un po su diversi siti

Grazie a tutti per le risposte


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 14 giugno 2012, 18:20, modificato 1 volta in totale.
Sistemato quote.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
erduca71 ha scritto:
Era un Newton diametro 15 cm non motorizzato.


Bene, allora hai un buon metro di paragone, sia per l'ingombro, sia per cosa aspettarti di vedere. :)
Come ingombro un dobson da 20cm ingombra anche di meno: non hai treppiede, montatura e contrappesi.

Devi solo avere la "mano delicata" per muoverlo ad alti ingrandimenti (se pensi di averla, vai tranquillo) :)
Chiedevo se il telescopio del tuo amico era motorizzato o meno, perchè se era motorizzato poteva esserti sembrato troppo facile inseguire ad alti ingrandimenti, invece così ti sarai reso conto di come Saturno "scappava via" veloce nell'oculare.

Cita:
Il terrazzo non è grandissimo...ma neanche un balconcino


Allora va bene, tranquillo :)

Cita:
Cita:
Trasportabilità...dipende. E' grande, ma non ha treppiedi, montatura, contrappesi, batterie, alimentatori, ecc... Alla fine un qualsiasi altro telescopio ti riempie comunque il bagagliaio.


Bene perchè era mia intenzione anche portarlo in collina quì vicino in posti adatti


Ottimo! :wink:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 21:20
Messaggi: 16
Ho visto che il dobson non ha treppiedee contrappesi.
La mano delicata me la farò....ho visto quella del mio amico...riusciva tranquillamente a seguire saturno....che per me scappava da paura!!!

Comunque per iniziare a capire bene questa affascinante materia venerdì 22 porto mio figlio (bella scusa :D ) al planetario di Ravenna dove dalle ore 21,00 fanno delle osservazioni gratuite con telescopi di privati che gentilmente mettono a disposizioni le loro attrezzature.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 21:20
Messaggi: 16
Dopo essermi documentato un po' e dopo aver osservato da un paio di telescopi diversi penso sia arrivato il momento di acquistare il mio primo telescopio.
Sono arrivato al punto di affermare che la mia scelta dovrà cadere tra questi due telescopi (trovati nei vari mercatini):

Dobson GSO da 200 mm
Celestron C8

Lo so che c'è un enorme differenza di prezzo tra i due "arnesi" vi dico subito che il primo lo acquisterei a circa 300 Euro (usato ma praticamente nuovo) con accessori di base;
il secondo anno 2005, motorizzato e con accessori vari a circa 650 euro.

la mia domanda che vi porgo è la seguente:

In base al posto da dove osserverò e le mie "pretese" di sola osservazione (per il momento) quale prendereste voi dei due??

PS: Per errore avevo scritto C5....ma è il C8


Ultima modifica di erduca71 il martedì 3 luglio 2012, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il primo tutta la vita :mrgreen: , ma dovresti specificare se è il tipo base e se sono compresi accessori; per orientarti meglio:
http://shop.tecnosky.it/Categoria.asp?SessionID=DDC1BD27-DCD9-46E3-9713-67529C69EEBE&Categoria=3 :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
il secondo tutta la vita :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E va beh ma non vale, prima aveva scritto C5 :o
Se il C8 ha anche la montatura allora non c'è gara davvero :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 21:20
Messaggi: 16
L127 ha scritto:
E va beh ma non vale, prima aveva scritto C5 :o
Se il C8 ha anche la montatura allora non c'è gara davvero :wink:

Luca


Si...scusa...avevo scritto c5.
Non mi ha saputo dire che tipo di montatura ha...l'ha comprato nel 2005 accessoriato...cosa potrebbe montare...una EQ3??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
eq3 non credo, secondo me eq5 o forcella ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 21:20
Messaggi: 16
tuvok ha scritto:
eq3 non credo, secondo me eq5 o forcella ;)


EQ5 la conosco..forcella no...è valida??


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010