1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], davidevilla e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ragazzi
rieccomi con un altro tentativo su questo soggetto....
ho voluto riprenderlo a fuoco diretto ...quindi a 2800 di focale...
certo che non è uno scherzo a questa focale.... anche perche cmq è sempre un c11 su una neq6 senza che possa vedere la polare....
qualcosa nell'inseguimento ancora pecca.... anche il fuoco non è eccelso... ma con 20 pose da 300sec penso che un po di dettaglio lo beccato..anche se in pieno centro di palermo.

vorrei continuare ad integrare pose per vedere come esce fuori......
poi tornare a mettere il riduttore F6.3 per capire se va meglio se lo lascio in questo modo....

che ne pensate?
http://astrobin.com/full/12759/?mod=none
cieli sereni


Allegati:
M16 F10 20x300sec---0XXHaOk-ridotta.jpg
M16 F10 20x300sec---0XXHaOk-ridotta.jpg [ 322.89 KiB | Osservato 1412 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari potresti aiutare l'inseguimento facendo un bigourdan, istruendo la correzione del PEC della montatura e usando una focale più lunga per la guida.

Trovo molto suggestive le polveri che hai tirato fuori, però le stelle più grosse sono decisamente delle patate :-P

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 4:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me l'immagine sembra molto promettente, i difetti li hai gia' citati tu e Simone ti ha dato anche degli ottimi suggerimenti, di sicuro con quelle focali (e con uno SC) la guida fuori asse e' obbligatoria (hai usato quella?), magari con l'AOL. Ad ogni modo c'e' gia' parecchio dettaglio ed i "pilastri della creazione" rimangono sempre un soggetto estremamente affascinante, quindi il mio giudizio e' piu' che positivo :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cao ragazzi
grazie per i commenti
riguardo le stelle purtroppo con un SC ce poco da fare...vengono sempre grandi
come guida ho usato il megrez 72mm sopra il C11....

questa notte ho fatto il canale OIII e le stelle son venute fuori ancora piu grandi...non capisco a cosa sia dovuto "suppongo brutto seeing"
spero di far presto anche il canale SII

http://astrobin.com/12759/?r=2075&mod=

cueli sereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Salvo,
è veramente encomiabile il tentativo di lavorare a quelle focali estreme. Col riduttore non è detto che miglioreresti perchè si aggiungerebbe la distorsione da esso introdotta (fortunatamente in banda stretta è ridotta).
Per usare l'OIII, che ti sta fornendo dei bellissimi colori, ti consiglio di passare un filtro minimo selettivo sulle stelle in modo da uniformare i diametri stellari.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo..grazie x l'incoraggiamento
volevo fare anche SII stasera ma non penso..al momento è nuvoloso....
cmq scusa ma son ignorante in deepsky....in che consiste questo filtro selettivo per uniformare le stelle??

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il filtro è il minimo (in ps filtri>altro>minimo e usa raggio piccolo 1 o max 2) e applicalo alle sole stelle tramite una maschera di livello bianca dove ci sono stelle e nera altrove. Spero di essere stato più chiaro, altrimenti ri-chiedi!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo...ecco vedi neppure conoscevo questo filtro.... :oops:
solo che non ho idea come si applichi una maschera di livello bianca sulle stelle

mi sa che devo cercarmi un tutorial su come si elaborano le stelle separatamente....perche sconosco il procedimento...

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Creare la maschera è piuttosto semplice:
duplichi 2 volte l'immagine
lavori sul livello superiore. converti in BN, fai filtro>Altro>variazioni (raggio 6-7), la contrasti tanto (cielo nero e stelle bianche), sfuochi 2-3 pix, selezioni tutto e copi. Nascondi il livello.
lavori sul livello di mezzo. crei una nuova maschera di livello (bottoncino bianco e nero in basso nel box dei livelli), ci entri (sarà bianca), incolli quanto sopra. Fine!
Ora le elaborazioni applicate al 2° livello verranno applicate solo alle stelle e non a fondo cielo e nebulosa.

Prova!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 - Ci riprovo.....
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok Lorenzo
grazie davvero per le spiegazioni....proverò
solo che adesso devo preparare tutto perche domani mattina parto per le madonie...ce lo starparty siciliano... "il mio primo" conoscerò tanti amci .....saranno 3 giorni senza dormire hehehhehe

ho provato a fare SII sintetico sommando il 50% di Ha e OIII

ecco: http://astrobin.com/12759/?r=2075

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], davidevilla e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010