1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 11:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W, dr.prokton e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: test terribile per la mini guida
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ieri sera volevo provare la mini guida sulla montatura sphinx, niente fare non guidava.
Ho voluto provare sulla heq5 ma ero incavolato nero e non ho livellato e neanche allineato la montatura.
ho iniziato a fotografare e vedevo che seguiva.
Vi posto il risultato fatto con:
vixen 80FL
atik 314
miniguida con magzero M5m
somma di 3 pose da 10 minuti in Halfa, somma di 2 pose da 10 minuti in OIII, somma di 3 pose da 10 minuti in SII
cosa ne pensate della miniguida? tenete presente che ho abbozzato soltanto una veloce elaborazione
ciao erry


Allegati:
m8c.jpg
m8c.jpg [ 208.41 KiB | Osservato 1155 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: test terribile per la mini guida
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
cos'è la miniguida?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: test terribile per la mini guida
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tuvok ho dimenticato di dire che mi ero piazzato nel terrazzo di casa esposto a sud dove non si vede la polare e per portare la montatura a livello devo alzare 3,5 centimetri nella gamba del treppiede a sud e 2,5 centimetri a quella a owest infatti nella foto si vede la rotazione di campo dovuto al cattivo allineamento,ma le stelle sono puntiformi .
Per la mini guida ti mando all’indirizzo dove l’ho acquistata.
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ig&Score=1
col suo supporto pesa 400 grammi quindi non crea ne torsioni ne flessioni cose che mi succedevano con altri sistemi .
spero di essere stato chiaro nella mia esposizione erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: test terribile per la mini guida
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:lol: :lol: :lol: :lol:
E' un cercatore 8x50 modificato in modo che funzioni da telescopio di guida.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: test terribile per la mini guida
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
erry ha scritto:
Tuvok ho dimenticato di dire che mi ero piazzato nel terrazzo di casa esposto a sud dove non si vede la polare e per portare la montatura a livello devo alzare 3,5 centimetri nella gamba del treppiede a sud e 2,5 centimetri a quella a owest infatti nella foto si vede la rotazione di campo dovuto al cattivo allineamento,ma le stelle sono puntiformi .
Per la mini guida ti mando all’indirizzo dove l’ho acquistata.
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ig&Score=1
col suo supporto pesa 400 grammi quindi non crea ne torsioni ne flessioni cose che mi succedevano con altri sistemi .
spero di essere stato chiaro nella mia esposizione erry



perfetto grazie :D
conoscevo la soluzione ma non avevo mai sentito chiamarla "miniguida".

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: test terribile per la mini guida
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Si vanno bene, io utilizzo da poco (sono ancora in fase di test) un vecchio tele da 200mm f/3,5 e non ho problemi di flessioni, ma anzi ho un campo visivo ancora più ampio del 70/420 con cui guidavo prima e quindi si trovano sempre stelle.
Guido il newton da 1,2m di focale e non mi sembra che la guida sia meno precisa di prima. Oltretutto ho "alleggerito" la povera NEQ-6 di 3kg circa :lol:
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: test terribile per la mini guida
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ahhh...adesso ho capito!
Uso un cercatore per guidare da un annetto abbondante, ottimi risultati anche col Tec140 a focale piena :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: test terribile per la mini guida
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Idem anche io uso il cercatore del Newton 9X50 credo che sia, ho solo dovuto comprare un anello parafocale per agganciare la magzero

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W, dr.prokton e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010