1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao The Sky6 sicuramente Lorenzo, avevo anche postato un messaggio dove chiedevo aiuto per fare il panorama personalizzato come su Perseus, ma nessuno mi ha risposto su come far combaciare il nord.

viewtopic.php?f=3&t=71796&p=834588&hilit=the+sky+panorama#p834588

Saluti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte! Anche se non ho quei sw, proverò con quelli free.
L'unico che ho è Guide, ma permette solo di inserire fits calibrati e il problema è che per farlo devo usare maxim, il cui plate solve su immagini jpg non funziona per nulla... mi piacerebbe qualcosa con plate solve istantaneo anche su jpg, come astrometry.net.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In realtà maximdl permette di fare il plate solving su jpeg. Il problema è che per fare un plate solve lui vuole la linea con data e ora sul FITS Header, sembra per calcolare una deriva, ma non mai indagato bene a cosa gli servisse. Ovviamente un immagine jpeg ha perso questo dato. Per cui potresti semplicemente aggiungercela a mano editando il fits header, dopodichè funziona, ma rimane una rottura di scatole.

@Carlo
una volta avevo provato a fare un panorama, ma devo dire che non sono riuscito a sovrapporlo in maniera decente, oltre al problema del nord mi sono trovato un problema di scala, cioè lui sovrapponeva semplicemente l'immagine all'orizzonte senza riscalarla e mi arrivava a coprire quasi fino allo zenith, visto che la cosa si è rivelata più complicata del previsto ho lasciato perdere.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
In realtà maximdl permette di fare il plate solving su jpeg. Il problema è che per fare un plate solve lui vuole la linea con data e ora sul FITS Header, sembra per calcolare una deriva, ma non mai indagato bene a cosa gli servisse. Ovviamente un immagine jpeg ha perso questo dato. Per cui potresti semplicemente aggiungercela a mano editando il fits header, dopodichè funziona, ma rimane una rottura di scatole.
In realtà quel problema non me lo dava, semplicemente però se hai un jpg elaborato non hai più la linearità tra i dati fotometrici e il suo plate solve si impalla e non trova nulla neanche se gli dai le coordinate di partenza giuste al secondo d'arco e la scala perfetta. :-(
Ci vorrebbe un plase solve serio...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lorenzo Comolli ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte! Anche se non ho quei sw, proverò con quelli free.
L'unico che ho è Guide, ma permette solo di inserire fits calibrati e il problema è che per farlo devo usare maxim, il cui plate solve su immagini jpg non funziona per nulla... mi piacerebbe qualcosa con plate solve istantaneo anche su jpg, come astrometry.net.

Ciao,
Lorenzo


Sicuro solo fits? io mi ricordavo anche BMP e forse jpg. Inoltre dal sito DSS se scarichi in FITS dovrebbe leggerteli.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda allora non saprei proprio, io ho provato con un mia foto sia elaborata e sia con un grezzo, ovviamente la stessa e funziona bene con tutte e due, salvate in jpeg aggiungendo l'orario nel header.
L'unica cosa è che a maxim, ad esempio, non piacciono i file di intermedi di calibrazione, che salva pixinsight. Nonostante siano in fit non riesce a fare la riduzione.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Io mi riferivo a Guide o forse ho capito male io?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Lorenzo: proverò, magari il problema era proprio come dici tu la mancanza dell'ora!
@ ras: Guide mi pare voglia solo file con calibrazione WCS, che può essre contenuta solo nei fits, quindi prende solo fits. I file DSS che scarichi contengono già tale calibrazione.

Proverò dopo il we astronomico in montagia. Grazie ancora a tutti!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche starry night lo fa, provai anni addietro.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho provato a seguire i vostri consigli ma sono ancora fermo al punto di partenza... :cry: :cry: :cry:
Andando per ordine:

Hallo Northern Sky. Mai visto un sw planetario più brutto e poco user friendly... anche quando ne usavo uno su DOS non era così scarso...
Cmq, sono riuscito a inserire un JPG usando il sw aggiuntivo FIT.
Diversi i problemi:
- bisogna cliccare su due oggetti di coordinate note... a parte la scomodità di scrivere le coordinate, sperando di non sbagliare, il problema è che non tiene conto di eventuali distorsioni del campo, importanti su immagini a largo campo come vorrei fare
- lentissimo a visualizzare una immagine con lato 2000 pix, tipo 30 secondi su un pc fisso i7 superveloce... e le immagini che vorrei caricare sono ben pià grandi... ovviamente se sposti leggermente il campo devi riattendere quel tempo...
- immagine visualizzata in rosso, scomodissima da osservare.
Insomma, fallimento totale.

CartesDuCiel. Scaricato e installato, non trovo proprio come fare a inserire immagini JPG. Ho trovato il comando "Configurazione>Immagini" ma non visualizza nulla. Non ho trovato tutorial online. Qualcuno sa come fare???

Voyager. Scaricato come demo e installato, ma all'avvio mi dice che il periodo di prova è scaduto... manco è cominciato! Bah...

The Sky e Starry Night. Non ho trovato demo da scaricare per provare.

Maxim e Pinpoint. Continuano a non risolvere i campi che mi interessano. Se l'immagine è un JPG elaborato evidentemente confonde stelle e nebulose e non risolve nemmeno se gli viene dato il centro lastra ESATTO e la scala ESATTA!!! Ho provato ad aggiungere il tempo come consigliatomi, ma non cambia niente.

Insomma, sono al punto di partenza... :cry: :cry: :cry:
Help!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010