Grazie a Angelo e a Onda Lunga!
Per quanto riguarda le due colorazioni io lavoro in Photoshop. Partiamo con un'immagine in due livelli già in metodo "colore RGB": uno è il disco, l'altro è costituito da protuberanze+fondo cielo. Facciamo il negativo solo del disco, aprendo immagine<regolazioni<livelli e andando a spostare i cursori dei livelli di output portando il bianco all'estrema sinistra ed il nero all'estrema destra.
A questo punto apriamo immagine<regolazioni<curve e selezioniamo rosso, prendiamo un punto al centro della curva e lo alziamo fino a 190 con le frecce.
Ecco l'immagine magenta.
Per l'arancione invece si fa la stessa cosa solo che selezioniamo nelle curve prima rosso (prendiamo sempre il punto centrale in tutti i passaggi tranne che nel blu) e lo portiamo a 160, il verde lo mettiamo a 90 e il blu, lo mettiamo a 0. Ora abbiamo un immagine arancione.
Se si vuole fare uno sfondo azzurro per il cielo si seleziona il livello protuberanze+sfondo, apriamo immagine<regolazioni<livelli, selezioniamo la pipetta nera tra le tre a destra (è la più a sinistra). A questo punto inseriamo valori nelle finestre R, G e B rispettivamente intorno a 25, 40, 45 (fate un po' di prove per vedere cosa preferite, è un qualcosa molto soggettivo) ora clicchiamo ok e con la pipetta andiamo a cliccare su su un'area dello sfondo, et voila! Si colorerà di azzurro!
Spero di esservi stato utile, sono sempre disponibile per chiarimenti
_________________
Sito internet:
http://www.carrozzi.it/Sito/Home.htmlI miei strumenti:
Celestron EdgeHD 11; Meade LX 200 10''; Celestron C8; Borg 101ED f/6.3; William Optics Megrez 90 f/6.9; SW 70/500 (il migliore!); Coronado Solarmax 40 (filter) + bf 15mm
Sky Watcher NEQ6 Pro; Vixen SP motorizzata SkySensor 2000
Basler ace acA1300-30 gm; Point Grey Chameleon Color; Canon EOS 350d mod. Baader
Barlow 2x Meade apo; Barlow modulare Baader 2/4x; focheggiatore Baader Steeltrack