1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una campo ricco di sorprese
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella e anche molto interessante.. come ripresa.. e come spiegazione :wink:

complimenti!

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una campo ricco di sorprese
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per cominciare grazie a tutti per l'apprezzamento dell'immagine!

X Nicola e Lorenzo: avete perfettamente ragione, ci ho pensato anche io ma non volevo "sballare" il bilanciamento cromatico dell'insieme. Ad ogni modo critica condivisa e recepita :) Ho leggermente ritoccato dando piu' calore alla luce di Alpha Cen, intervenire in maniera piu' drastica mi mette in difficolta' perche' significherebbe fare un intervento piu' di "pittura" che di processing oggettivo e questo va contro i miei principi :)
(PS ho anche corretto un problema di illuminazione al lato destro dell'immagine, anche se apparentemente nesuno lo aveva evidenziato)

x Paolo: grazie! In effetti con la 4ta stella piu' luminosa del cielo nel campo sarebbe stato impossibile limitarne l'effetto senza ottenere un risultato "plasticcoso".. al che mi son dento, se e' cosi' brillante, diamole forza! :P

x Jasha : :D :D :D

x Fabio: Proxima e' fuori dal campo inquadrato. Se vuoi vedere dove si trova ho una immagine sul mio vecchio sito qui: http://www.astrosurf.com/lorenzi/ccd/Proxima_ccd.htm
Li vedrai anche una animazione dove e' evidente lo spostamento dei proxima tra una immagine presa nel 2007 ed una presa nel 2003. Ho anche delle riprese piu' recenti (2011) che non ho ancora postato dove si vede questo spostamento nei successivi 4 anni, la mia idea e' di riprendere regolarmente l'area e tra qualche anno provare a ricostruire l'orbita confrontando i dati astrometrici delle diverse riprese :P

X Lebo: grazie! Relativamente alle altre riprese di cui abbiamo parlato, sono in cantiere, ne ho ancora un paio di questo tipo da postare e poi dovrei riuscire (spero) a darti soddisfazione :)


Grazie ancora a tutti per l'apprezzamento, mi sprona a continuare a migliorare ed a riprendere questi oggetti fuori dal sentiero!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una campo ricco di sorprese
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi permetto di riesumare questo "vecchio" topic per fare per l'ennesima volta i complimenti ultrameritatissimi a Marco, ancora una volta beccato su APOD!!! :shock: :shock: :shock:
http://apod.nasa.gov/apod/ap120628.html

COMPLIMENTI!!!!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una campo ricco di sorprese
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
strano che abbia vinto l'ennesimo apod!
:lol:
grande!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una campo ricco di sorprese
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 2:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi Lorenzo e Vittorino per i complimenti! Troppo buoni :oops: :oops:

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010