Ciao a tutti. Mi intrufolo nella discussione visto che sto pensando di prendermi una batteria per l'alimentazione del portatile (
solo del portatile, sottolineo).
Ho pensato ad una batteria pb-gel tipo quelle degli scooter, da almeno 12Ah, che mi pare più pratica.
Ho un alimentatore universale da auto per PC da 120W (5A max e tensione variabile), tuttavia non credo che al PC serva tutta quella potenza, anzi. Mediamente in fase di ripresa lavora al 20% delle sue possibilità, quindi credo che l'assorbimento reale sia molto minore e che una simile batteria dovrebbe far andare il PC per almeno 4-5 ore, per me più che sufficienti.
La mia idea, volendo fare una cosa semplice al massimo, era questa:
batteria pb-gel collegata a
spinotto accendisigari femmina, da cui l'alimentatore universale prende la corrente e la porta al PC
Domanda 1: Sbaglio qualcosa?
Domanda 2: Fusibili ed interruttori in questo caso sono indispensabili?
Domanda 3: Alcuni dubbi sulla gestione e ricarica delle batterie pb-gel: ho un caricabatterie di quelli automatici, con amperaggio regolabile. Va bene? Quali sono le regole di carica? C'è qualcosa di diverso rispetto alle batterie classiche? Scusate, ma reperire info chiare sulle batterie pb-gel da internet è davvero un'impresa
Grazie a chiunque vorrà rispondere ai miei quesiti, anche da parte del portatile
