1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un aiuto per guidare
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ditemi che esistono le scuole guida... HI.
Dunque, vorrei eseguire foto con il nexstar 8, usando GuideDog ed una webcam su un piccolo rifrattore in parallelo al principale, ma il programma GuideDog mi dice che il mio tele non ha l'AscomPulseGuide. (pare che per la Celestron non esista).
Dipende forse dql fatto che il Nextar è montato in Altazimuth, piuttosto che in equatoriale ?
Ogni suggerimento è ben accetto.
Grazie in anticipo e cieli sereni.

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ti serve un aiuto ma un miracolo.
Fare foto con la monobraccio è una impresa titanica ma se hai deciso di imbarcarti nell'opera, non posso fare a meno che augurarti buona fortuna.

Venendo a noi, Guidedog ha ragione: il driver ascom per Nexstar 8 non prevede il pulseguide e quindi non puoi guidare con l'ausilio del PC tramite porta seriale. L'unica possibilità è di farlo a mano.

Ma scusa un attimo... dove hai messo il tele guida? Sopra all'altro?
Povera monobraccio. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Un aiuto per guidare
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pilolli, il mio nexstar 8 è a forcella ed anche parecchio robusta.
ll tele guida sostituisce in pratica il cercatore.
Speravo che il pulseguide, che funziona con lx200 della meade, potesse andare con la celestron, ma mi sono sbagliato; peccato.
Grazie della risposta.
Cieli sereni

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 0:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nexstar a forcella?
Strano, non ricordavo che fosse stato usato il nome nexstar anche per i tele a forcella.
Non è che per caso è un Celestar?

Hai per caso una foto del tuo tele, così cerco di capire esattamente il modello?
Con una forcella si può fare foto. E' cmq un bel problema per problemi di flessione della testa equatoriale e soprattutto per l'allineamento al polo, però per pose relativamente brevi (diciamo sotto i 10 minuti) dovrebbe essere possibile ottenere buoni risultati (magari stando lontani dalle declinazioni troppo basse).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Un aiuto per guidare
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:04
Messaggi: 51
Località: La Spezia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La serie Nexstar, comprende montature a forcella e montature monobraccio, senza e con GoTo.
Comprende rifrattori, newton, maksutov-cassegrain, schmidt-cassegrain.
Il mio è un nexstar 8 gps a forcella per cui è in alazimuth. Inoltre è anche fastar per cui posso mettere la telecamera nel fuoco del primariio ottenendo una luminosità corrispondente a circa f/2,5.
La faccenda che non posso usare il pulseguide mi porta al triste pensiero
di dover cambiare la montatura (il portafogli si sta agitando....)
Conosci qualche altro metodo (che non sia il manuale) per guidare con il
setup che mi ritrovo ?
Ti ringrazio
Cieli sereni

_________________
Ermanno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 11:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
E' la versione che precedeva i CPC
Cmq senza una testa equatoriale puoi fare ben poco :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
in teoria dovresti riuscire...
il protocollo seriale del tuo tele e' il nexstar GPS e non il nexstar5!

P.S.:perche' non usi la porta autoguida con un shoestring adapeter?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come dice Christian, hai provato a settare nexstar GPS invece di Nexstar 5/8?

Eventualmente, la tua montatura non ha la porta autoguida?
Scusa ma ancora non sono riscito a trovare dati sulla versione a forcella del nexstar. Tutti i siti mi mostrano solo la dannata monobraccio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' la classica nexstar 8 GPS.
La versione in piccolo del nexstar11 :)

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ahhh sì... adesso me le ricordo.
:)
Però cercavo una foto della plancia. Nelle schede tecniche si parla di auxiliary port che credo sia quella dove viene collegato il modulo gps. Da nessuna parte ho trovato riferimenti a una porta st4 autoguida. Mi sembra troppo strano che non ce l'abbiano...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010