1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: JohnHardening e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
volevo sapere se qualcuno ha avuto già l'idea di costruirsi un cavalletto porta macchina fotografica motorizzato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho scoperto che il sistema che voglio realizzare chiamasi dolly!!
ma nessuno ne ha mai costruito qualcuno?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comolli usa una piccola montatura, credo sia una EQ-1 o una MON1, posta in configurazione altazimutale per far muovere la sua DSLR durante i timelapse. Credo abbia anche modifcato la pulsantiera originale per fare moti diversi dal siderale, potresti trovare spunto nel realizzare qualcosa usando Arduino e il Motor Shield dell'Adafruit: http://www.ladyada.net/make/mshield/

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io volevo utilizzare due normali cavalletti... creare le slitte e tutto il resto.
Per via di meccanica nessun problema, solo che il mio problema è l'elettronica non ne capisco a dir poco nulla non saprei nemmeno quale motorino potrei utilizzare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dove posso trovare un motorino adatto per lo scopo citato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Intendi qualche cosa del genere?
:shock:


Allegati:
24-05-12-b 002.JPG
24-05-12-b 002.JPG [ 72.68 KiB | Osservato 3554 volte ]
27-06 003.JPG
27-06 003.JPG [ 111.92 KiB | Osservato 3554 volte ]
Coronado_Bis 002.jpg
Coronado_Bis 002.jpg [ 54.05 KiB | Osservato 3554 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, penso che si riferisca a questo:
http://tlpro.co.uk/

Piacerebbe anche a me vedere un progetto semplice semplice :mrgreen:

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Non mastico L'inglese, ma mi sembra una "rotaia" dove fai muovere con un motore p.p. una macchina di ripresa. Sbaglio?
Cos'à di tanto difficile oltre alla precisione di spostamento.
Non c'è un link in italiano.O come si chiama questo strumento.
Si può studiarci sopra e realizzarlo magari personalizzato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse qui:

http://timelapseitalia.com/category/gui ... ate-dolly/

:wink:


Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavalletto motorizzato
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Meccanicamente è costruibile in diverse maniere a seconda della precisione voluta.
La parte elettrica pure.
Se è comandato da un motore passo passo e un programmino da PC, si fa muovere come si vuole.
Per i Finer, si può fare anche a cerchio, a culla e altro. Non c'è limite. :roll: :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: JohnHardening e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010