1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il mio transito : un assaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ecco un assaggio delle mie immagini del transito , per inciso ho circa 40gb di filmati e svariate centinaia di immagini scattate con diversi strumenti , in particolare ho materiale per fare un buon time lapse ma mi occorrerà un pò di tempo per montarlo a dovere......

In compagnia dell'amico Davide ci siamo recati in riva al mare, purtroppo il sole è comparso dietro alle nubi solo verso le 5:40 perciò non sono riuscito a fare l'immagine del sole che sorge sul mare che mi ero ripromesso, peccato......

posto invece l'unico filmato che ho finora elaborato eseguito con lo splendido filtro ha solarmax60 di Davide montato su un ed80 portato a 1800mm di focale e eseguito con la mia chameleon, oltrechè una bella macchia fatta con lo stesso set-up , abbiate pazienza e la prima volta che elaboro immagini solari di questo tipo, metto sia la versione colore che b\n

le altre invece sono due delle immagini fatte con la canon sul mio borgfl71 c\astrosolar portato a 800mm che poi utilizzerò per fare il time-lapse, interessante notare come il sole basso sull'orizzonte risulti giallastro anche con l'astrosolar, immagini entrambe non elaborate.


Allegati:
sun_IR_06_06_2012_064807-bn.jpg
sun_IR_06_06_2012_064807-bn.jpg [ 70.89 KiB | Osservato 1222 volte ]
sun_IR_06_06_2012_064807col.jpg
sun_IR_06_06_2012_064807col.jpg [ 108.45 KiB | Osservato 1222 volte ]
transit-astrosol-2.jpg
transit-astrosol-2.jpg [ 39.06 KiB | Osservato 1222 volte ]
transit-astrosol1.jpg
transit-astrosol1.jpg [ 29.45 KiB | Osservato 1222 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il martedì 12 giugno 2012, 7:49, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco le macchie....


Allegati:
macchia-bn.jpg
macchia-bn.jpg [ 160.76 KiB | Osservato 1219 volte ]
maccia-col.jpg
maccia-col.jpg [ 324.81 KiB | Osservato 1219 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda e la terza sono molto benfatte, complimenti, la terza è molto suggestiva, merito delle nubi.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 7:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aranova ha scritto:
la terza è molto suggestiva, merito delle nubi


Grazie ,insieme alla quarta fanno parte della serie di immagini (circa400)che userò per il time lapse, se" il buongiorno si vede dal mattino" dovrebbe venire un buon lavoro, solo che causa stazionamento maldestro ho dovuto effettuare parecchie correzioni, sicchè ora se voglio fare bene devo riallinearle tutte,procedere a mano è un delirio, che software potrei utilizzare :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio transito : un assaggio
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
L'assaggio è stato gradito.
Aspetto il time-lapse, che in queste occasioni sarà sicuramente una goduria :wink:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio transito : un assaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa un elaborazione dell'amico Davide stesso set-up delle mie, per il mio time lapse temo occorrerà un pò di tempo dovendo allineare tutto a mano........


Allegati:
sun_IR_06_06_2012_063308_d.jpg
sun_IR_06_06_2012_063308_d.jpg [ 72.04 KiB | Osservato 1125 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio transito : un assaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolari immagini, quelle in H-alpha in uscita sembrano mostraro un accenno dell'atmosfera di Venere sul bordo, bellissime anche le macchie, sempre in h-alpha.

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio transito : un assaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
Spettacolari immagini, quelle in H-alpha in uscita sembrano mostraro un accenno dell'atmosfera di Venere sul bordo, bellissime anche le macchie, sempre in h-alpha.

temo che sia più un artefatto elaborativo che l'atmosfera, date le condizioni di ripresa(pianeta basso e vento) dubito che fosse un particolare alla mia portata, cmq di certo il nuovo filtro solare di Davide(coronado solarmax II 60mm) è uno sballo..

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio transito : un assaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'atmosfera può essere eccome, l'ha ripresa anche Lorenzo Comolli in luce bianca nelle tue medesime condizioni.

http://www.astrosurf.com/comolli/cong10.htm


Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio transito : un assaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Jupiter ha scritto:
L'atmosfera può essere eccome, l'ha ripresa anche Lorenzo Comolli in luce bianca nelle tue medesime condizioni

e vabbè, ma io mica sono Lorenzo..... :oops:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010