1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 22:35 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
amici,

è da un po' che mi sono appassionato anche alla meteo, così quando vien brutto (oltre a saperlo in anticipo) riesco a farmene una ragione (a parte ora che ho lo strumento nuovo portato a casa ieri e fuori è nuvolo anche se so che sta migliorando bwhuahahaha!!!)

allora, per gli astrofili residenti nel triveneto consiglio di guardare le previsioni di meteoservice, che sono anche dettagliate per ogni regione!! guardate qua che meraviglia:
http://www.meteoservice.it/previregioni.htm

invece, in linea generale, io guardo anche le carte della previsione della nuvolosità, modello GFS consultabili al seguente link:
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html

oltre all'ormai famoso e splendido meteoblu con le previ del seeing (che chicca fantastica..)

su meteoservice ci sono anche pagine con le immagini in tempo reale dei radar metereologici, una pagina con le webcam di montagna, mare, città.

cieli sereni al più presto!!

ciao

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meteoblu hai ragione, è davvero una vera e prorpia chicca, anche se ultimamente non sta rispettando a pieno ciò che prevede :?

Io uso anche meteo.it (previsioni dettagliata per ogni regione e scandite ogni 4 ore mi sembra), molto semplice, ma molto chiaro, preciso e da quanto ho potuto constatare di persona anche abbastanza affidabile.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
bene bene , vedo che iniziano a farsi avanti anche gli appassionati di meteorologia , Wetterzentrale è un ottimo servizio gratuito per la visione di mappe meteo ma utile per coloro che hanno già una minima dimestichezza.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 23:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
segnalo anche questo link: mappe GFS con animazione, immagine radar di teolo (pd) sovrapposta ad una mappa geografica google (utilissima per capire i temporali dove sono in estate e se ci pigliano..)..

http://www.meteoveneto.com/zgfsnuvo.php

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 novembre 2006, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siiiiiiiiiiii, eccomi! Si parla di meteo ed eccomi presente!
Oltre ad avere un mio sito meteo con stazione aggiornata sempre ogni 10 minuti, http://www.mirandolameteo.it/, faccio previsioni per la mia zona, la bassa modenese, su un portale della mia area: http://www.bassatempi.it/index.asp?ind=bassatempo.htm
e scrivo l'articolo del giorno (il primo in alto) tutti i giorni su http://www.meteowebcam.it/. Tra l'altro conosco tutti quelli di metowrebcam e sono molto bravi nel fare le previsioni!

Un solo appunto da competente nel campo meteo: lasciate perdere le previsioni fatte città per città ogni 4 ore ecc.... Sono fatte da software e basta! Leggono le carte meteo esattamente nel punto dove si trova la città! Capisco che per molti di voi siano più affascianti ed immediate ma non hanno nulla di umano! Molto meglio le previsioni dove l'abilità del previsore viene a galla. Noi di meteowebcam volevamo fare le previsioni via software ma poi abbiamo lasciato perdere proprio perchè pensiamo che ci siano ormai troppi siti che facciano questo: in fin dei conti basta sborsare molti euro per comprarsi il software! Invece credo che sia più bello e professionale fare le previsioni via "uomo", leggendosi le carte e sopratutto sapendole interpretare! Io e tanti altri facciamo questo ogni giorno.... Scusate la lunghezza del messaggio ma ci tenevo a precisare questa cosa visto che ne va del nostro tempo quotidiano e spero che qualcuno di voi possa apprezzare l'abilità di un previsore piuttosto che la normalità di un software! :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010