1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parte la modifica con chopperizzazione del PST alla Petralia, mi sembra più conveniente comprare uno strumento dedicato rispetto ad un filtro da applicare, visto che a parità di diametro il telescopio completo costa come il filtro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
serastrof ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
secondo me é una cosa molto molto pericolosa ...
???
(Davanti a tutto c'é un ottimo ERF - energy reducing filter....., poi c'é l'etalon, quindi un piccolo ma efficace BF - blocking filter, alla fine solo un ccd, mica la retina umana! Ed allora, il SOHO Nasa, sarebbe dovuto esplodere ancor prima di esser puntato!)
(Il padrone comunque mi sembra stia sopravvivendo benissimo alle centinaia di riprese già effettuate)

Non vi siete capiti :lol: :mrgreen: Vincenzo scherzava dato che ha fatto la medesima modifica ma andando ancora oltre, se non sbaglio ha usato due etalon del pst per avere un double stacked 8)

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
LorenzoM ha scritto:
serastrof ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
secondo me é una cosa molto molto pericolosa ...
???
(Davanti a tutto c'é un ottimo ERF - energy reducing filter....., poi c'é l'etalon, quindi un piccolo ma efficace BF - blocking filter, alla fine solo un ccd, mica la retina umana! Ed allora, il SOHO Nasa, sarebbe dovuto esplodere ancor prima di esser puntato!)
(Il padrone comunque mi sembra stia sopravvivendo benissimo alle centinaia di riprese già effettuate)

Non vi siete capiti :lol: :mrgreen: Vincenzo scherzava dato che ha fatto la medesima modifica ma andando ancora oltre, se non sbaglio ha usato due etalon del pst per avere un double stacked 8)


:mrgreen: .. tanks Lorenzo ... :mrgreen:
é vero, due etalon, ma anche doppio focheggiatore , erf frontale, poi erf nel tubo ...
e poi la bestiolina di Giuseppe ( il vixen 80m) e qualcuno dei suoi adattatori glieli ho venduti io .. quando sono salito di diametro ...
giuseppe mi ha fatto molte domande, si é informato per bene, poi é partito alla grande .. si é appassionato e mi pare si stia divertendo assai e stia producendo davvero belle immagini ( anche se spesso calca la mano con i contrasti ... :D ) ...

invece .. ma tu Lorenzo ??? ne avevamo discusso insieme a Fulvio , mi pare due anni fa ...
poi non hai fatto piú nulla ? :?: ... troppi impegni ?
o era un tuo omonimo .. e a quel punto l'etá sta avendo la meglio su di me .... :shock: :( :mrgreen:

cordialmente

Vincenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
é vero, due etalon, ma anche doppio focheggiatore , erf frontale, poi erf nel tubo ...

certo che sei un pò matto :lol: ma i risultati premiano la tua follia!! ma perchè doppio erf? comunque dati i risultati ne stai producendo anche troppo poche, non ne vedo una ormai da parecchio tempo e vederle è un piacere per cui fanne di più :mrgreen:

Vincenzo22 ha scritto:
invece .. ma tu Lorenzo ??? ne avevamo discusso insieme a Fulvio , mi pare due anni fa ...
poi non hai fatto piú nulla ? :?: ... troppi impegni ?
o era un tuo omonimo .. e a quel punto l'etá sta avendo la meglio su di me .... :shock: :( :mrgreen:

eh no no, la tua memoria è buona, sono proprio io!! non ho fatto più nulla sia per impegni, due anni fa finivo proprio la laurea triennale come ora sto finendo la specialistica per cui il tempo da dedicare a girare per raccordi e prove è ridotto enormemente, praticamente passo le mie giornate in laboratorio.
Poi rimango sempre uno studente con la disponibilità economica che è quella che è, per cui quei soldi che risparmio li uso per la mia passione principale che è la ripresa deep sky. Comunque presto, spero, inizierò un dottorato e questo mi consentirà di avere qualche, poco, soldino da parte e spero di ritirare fuori questo progetto. Il mio pst sta sempre là!!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
LorenzoM ha scritto:
certo che sei un pò matto :lol: ma i risultati premiano la tua follia!! ma perc[hè doppio erf? comunque dati i risultati ne stai producendo anche troppo poche, non ne vedo una ormai da parecchio tempo e vederle è un piacere per cui fanne di più :mrgreen:


beh due erf is megl che one .. :mrgreen: Ma no ! L'erf si è solo spostato da fuori a dentro, per poter salire di apertura senza dover comprare un erf più grande ...
Sono gli etalon ad esser, ogni tanto due e li si che vale il detto del gelato ...
scherzi a parte , come puoi ben immaginare e sai, la banda passante si stringe e i dettagli cromosferici aumentano ... vistosamente ... unico neo, il dover gestire con pazienza la regolazione mutua dei due etalon, che crea, se non "curata" qualche pesante ghost ...
di immagini ne ho fatte ...

Cita:
eh no no, la tua memoria è buona, sono proprio io!! non ho fatto più nulla sia per impegni, due anni fa finivo proprio la laurea triennale come ora sto finendo la specialistica per cui il tempo da dedicare a girare per raccordi e prove è ridotto enormemente, praticamente passo le mie giornate in laboratorio.
Poi rimango sempre uno studente con la disponibilità economica che è quella che è, per cui quei soldi che risparmio li uso per la mia passione principale che è la ripresa deep sky. Comunque presto, spero, inizierò un dottorato e questo mi consentirà di avere qualche, poco, soldino da parte e spero di ritirare fuori questo progetto. Il mio pst sta sempre là!!


sei proprio avveduto ... a passi, non dico piccoli, ma accorti, si fanno le cose fatte per bene ... perció in bocca al lupo per i tuoi studi e per il dottorato .. dopo peró, anche se avrai disponibilitá da dottore ... :mrgreen: .. non saltare a un Lunt da 152 ... la modifica, la molto pericolosa modifica, é una bella soddisfazione e vicino hai pure Fulvio ..

ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
heheheh, infatto il grande Vincenzo stava scherzando, infatti il mio adesso vixen 80m era prima suo e già bello modificato, grazie a lui adesso sto facendo queste immagini ed ho completato la modifica facendomi fare un solo adattatore, l'ho tartassato per benino con molte domande e lui è stato sempre molto disponibile, e poi è un tipo molto preparato questo Vincenzo22 heheh,
le fà le fà le foto, e che foto ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010