1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio treppiede per il C5: pareri?
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo "orientare" un regalo da parte del mio futuro suocero: voleva regalarmi una macchina fotografica ma l'ho battuto sul tempo (non lo sapevo).

Volevo approfittarne per "alleggerire" il setup. Al momento il C5 sta su una testa Manfrotto 410 e su un treppiede in puro acciaio della 3D di Pavona. Buono ma pesante.
Stavo facendo un pensiero a cambiarlo con un treppiede in carbonio.

Secondo voi un Manfrotto 055 Carbon (http://www.manfrotto.com/055-carbon-fib ... ripod-view) sarebbe adeguato, oppure meglio cercare qualcosa di più robusto?

Oppure c'è qualcosa in lega di magnesio invece che carbonio? Il carbonio è bello, ma mi fa paura che sia fragile o troppo facile a graffiarsi (di notte, quando si smonta, può sempre strusciare su sassi e quant'altro).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il carbonio è migliore del magnesio, più leggero e robusto, difatti la ditta più blasonata al mondo di treppiedi, Gitzo, lo usa sui suoi modelli di punta.
Non mi risulta che il carbonio si graffi con facilità, è un materiale durissimo, che anche le punte da trapano in HSS fanno fatica a forare.
Ci sono alcuni Gitzo che portano fino a 18 kg senza farci una piega, costicchiano, ma valgono tutti i loro soldi.
Prova a dare una ochhiata anche ai Benro, di costruzione cinese ma fatti molto bene e più economici del Gitzo.
Ma ad una buona montatura, tipo HEQ5, non ci hai pensato?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e grazie dei consigli.

reynolds ha scritto:
Ma ad una buona montatura, tipo HEQ5, non ci hai pensato?


Ci avrei pensato ma:

A) prende troppo posto nell'armadio;

B) pesa;

C) prende troppo posto nel bagagliaio della macchina.

Siccome il C5 me lo porto in vacanza, e spesso lo monto giusto per fare osservazioni al volo, mi serve un setup che sia stabile ma leggero e veloce da montare. Poi lo usa anche la mia ragazza (è lei che mi ha regalato la testa micrometrica), che non ama montare e smontare l'equatoriale.
Insomma, per le nostre necessità mi trovo bene con la testa che ho, vorrei solo alleggerire il treppiede per renderlo ancora più pratico.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E prenderti la nexstar monobraccio proprio del C5?o al limite del C8 se vuoi sovradimensionare...non è ingombrante come un'equatoriale ma hai il vantaggio dell'inseguimento per il planetario e del goto...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti sei trovato bene col treppiede tre-D-Eng, su ebay vendono la nuova versione in ergal, 4,3kg x 15kg di portata, a meno di 200 euro + spedizione. Io ci avevo fatto un pensierino, poi ho trovato un affare su un manfrotto 117, grosso e pesante, ma sempre manfrotto e sempre con 18kg di portata, che male non fa :D
Ecco il link all'inserzione di cui ti parlavo: http://www.ebay.it/itm/TREPPIEDE-FOTOGR ... 871wt_1163

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
E prenderti la nexstar monobraccio proprio del C5?o al limite del C8 se vuoi sovradimensionare...non è ingombrante come un'equatoriale ma hai il vantaggio dell'inseguimento per il planetario e del goto...


Se proprio dovessi, mi piacerebbe trovare la vecchia montatura del C5+.
Ma a me non piacciono batterie e cavi, troppi impicci da portarsi dietro. L'unica pila che ho sta nel red dot e qualche volta mi fa smadonnare anche quella :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
DrakeRnC ha scritto:
Se ti sei trovato bene col treppiede tre-D-Eng, su ebay vendono la nuova versione in ergal, 4,3kg x 15kg di portata, a meno di 200 euro + spedizione. Io ci avevo fatto un pensierino, poi ho trovato un affare su un manfrotto 117, grosso e pesante, ma sempre manfrotto e sempre con 18kg di portata, che male non fa :D
Ecco il link all'inserzione di cui ti parlavo: http://www.ebay.it/itm/TREPPIEDE-FOTOGR ... 871wt_1163


Io mi sa che ho proprio la versione vecchia di quello (senza gancio e tracolla).
Ma in carbonio della Tre-D hanno solo treppiedi piccolini (portata max 5 kg).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010