1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 10:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: paragone c8sc rifrattore 150
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
paragonando le aperture dei due tele, il c8 mi da una superficie di specchio di 276cq, mentre il rifrattore da 150mm. mi da una superficie di obiettivo di 176 cq. Quindi una superficie maggiore di 100cq. a favore del c8, a favore del rifrattore cè una maggior nitidezza degli oggetti osservati. Tutto questo prò a bassi ingrandimenti, cioè riguardo al deep sky, quindi fino quì diciamo che si equivalgono. se invece si sale di ingrandomenti allora il c8 credo abbia una resa migliore per via di essere del tutto apocromatico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: paragone c8sc rifrattore 150
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il C8 ha un diametro di 203mm, quindi ha un limite di risoluzione ipotetico pari a 0.57" contro i 0.77" del rifrattore. Inoltre visto che il C8 ha un obiettivo di maggiori dimensioni, raccoglie più luce e quindi: no, non si equivalgono nel deep-sky.
Il rifrattore ha i seguenti vantaggi:
  1. Essendo di dimensioni inferiori patisce meno il cattivo seeing
  2. Si acclimata prima del C8
  3. Essendo privo di ostruzione avrà stelle di dimensioni inferiori e più incise
Però se parli di un rifrattore acromatico, il terzo punto se lo mangia il cromatismo.

Per altro: di che rifrattore parli?
Ti consiglio comunque una bella ricerca sul forum (con l'apposito tastino a sinistra nel Menu) perché di litigate in merito a telescopi di diversa configurazione/diametro ne troverai a bizzeffe senza doverne scatenare una nuova ;-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: paragone c8sc rifrattore 150
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo parlando di un vixen acro 140mm. cmq. lungi da me il voler scatenare una lite tra rifrattoristi e riflessionisti, il punto è che non ho ancora capito tra un c8 sc, e tra un rifrattore 140 vixen acro chi dei due è meglio nel deep sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: paragone c8sc rifrattore 150
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si tratta di questo strumento ha il pregio di avere un rapporto focale corto (F5.7), che si traduce in una maggiore luminosità dello strumento, se paragonato ad un altro di egual diametro.
Detto questo, i 20cm di apertura del C8 lo avvantaggiano nella raccolta di luce, quindi tenendo solo in considerazione le caratteristiche legate all'apertura dello strumento, il C8 è da preferirsi al 140 per la visione del profondo cielo.

Naturalmente questa considerazione è al netto di altri fattori quali: peso, portabilità, tempo di acclimatamento, necessità di collimazione, costo e molti altri.

L'hai fatta la ricerca sul forum?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: paragone c8sc rifrattore 150
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
E' decisamente meglio il C8, basta osservare a medio ingrandimento una galassia o un ammasso globulare nella stessa sera (ma anche a distanza di tempo e spazio...) e risulta chiaro a chiunque !
Se poi si spinge di più sull'ingrandimento vien fuori anche la miglior risoluzione del C8 che, tra l'altro, impegna meno la montatura avendo minore peso e minore effetto leva.
L'unico campo in cui il Vixen è superiore è la possibilità di inquadrare grandi campi essendo la focale più corta, inoltre ha il campo spianato (c'è un doppietto di lenti apposito in più), che onestamente lascia il tempo che trova se non fai foto.
Nonostante ciò io ho sia il C8 sia il Vixen 120NA (fratellino del 140 in cui ho guardato più volte), ma se dovessi scegliere preferirei il C8 a qualunque altro strumento, anche ad un apo da 8", o al C9, o al C11, o ad un Dobson da 16" ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010