1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3 (la mia seconda foto in assoluto)
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave forum, novellino ve salutan! :D

Dopo due mesi di cielo velato, ho azzardato ieri sera con delle pose su M3.
Premetto che il cielo è fortemente inquinato, sono esattamente in mezzo tra Napoli e Caserta, ed il cielo ieri sera era un bel po velato.

Tele, Celestron C8 su CG-5 GT, camera, Reflex Canon 1100d.

15 pose da 30 secondi a 800ISO, 5 pose da 30 secondi a 400ISO.

11 dark, 14 flat(fatti fotografando lo schermo del PC), e 30 bias.

http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/269347_438676359490007_1208885292_n.jpg

Confido in vostre critiche :mrgreen:

Cieli sereni, Vaipier.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Da novellino a novellino, a me piace! Pure io ho lottato con le pose brevi (non guidate) finora, divertendomi abbastanza, ma stancandomi anche. Desso preso un goto d'occasione e accrocchiato tutto per autoguidare, ma ovviamente le nuvole vengono ogni sera a trovare qualche parente da ste parti...

Non so, l'unica cosa strana è il flat: nonostante tu ne abbia fatti un bel po', sembra che non abbia funziato.

Persisti!

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Joe! :D

Per adesso con pose non guidate, e focale f/10, mi diverto come un matto :lol:
Da come descrivevano la cosa credevo in chissà che avventturone mi stessi cacciando :mrgreen:

Per i flat, è vero, con o senza, la vignettatura rimane invariata :roll:, e non ho capito il perché, con la prima foto che feci (M13), aiuto non poco, io utilizzo DSS.

Cieli sereni, Vaipier.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Vaipier,il risultato è buono per essere tra i primi scatti.
come ben sai i flat non hanno funzionato bene e il colore sembra sparito.
dopo la calibrazione con dss hai usato altri sw?

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao casino! :D

Per i flat non so che dire, come ho scritto, con o senza, DSS mi tira fuori questo :evil:

Si, dopo DSS, ho usato il programma che esce con la reflex "Digita photo professional" ho aumentato leggermente contrasto, saturazione e basta(a dispetto del nome, non è molto professional).

Comunque sto pensando di accantonare DSS per IRIS, che dite, mi conviene, ho per un novello è troppo complicato?

Cieli limpidi e sereni :mrgreen: Vaipier!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mai usato per la calibrazione..... per me troppo macchinoso.
ho sempre usato dss ,non che sia il migliore, ma non ho avuto mai problemi.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Capisco.

Una prova la faccio, visto mai :)

Cielisereni.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010