Innanzi tutto complimenti per le idee chiare già in partenza, si evitano così molti fraintendimenti e perdite di tempo.
Tieni però presente che le considerazioni sugli ingrandimenti massimi da usare a mano libera in astronomia sono soggettivi, molti reggono bene i 10x, alcuni fortunati i 12.
Da sempre però il formato 8x40 è considerato da molti quello più universale e adatto un po' a tutti gli usi.
Purtroppo nei binocoli moderni il concetto di grande campo non sempre viene tenuto debitamente in considerazione, o almeno si preferisce ampliare il campo fino a dove è permessa una visione comunque di alta qualità fino al bordo o quasi.
Una buona soluzione per il tuo budget potrebbe essere il nuovo
Zeiss Conquest HD ( che quì trovi presentato su Binomania ).
Arriva a 59° di campo, non tantissimi, ma quando sono quasi tutti di buona qualità non sono neanche pochi.