Ho tirato un pò perchè il seeing per questa focale non era proprio adatto, la ccd comincia a darmi soddisfazione, l'unica cosa è che più di 30fps non va, credevo in un pacco clamoroso poi sono andato sul sito della qhyccd per chiedere chiarimenti e ho scoperto che tutto dipende dalle prestazioni del pc, se l'hd è 5200rpm (il mio...) non va a più di 30fps, ci voule un hd da 7400rpm per sfruttare gli fps massimi, come anche la ripresa ad alta velocità e la ripresa a 14bit, ci vogliono usb e schede video adatte e minimo un dual core...Quindi per il momento mi accontento di cambiare l'hd poi in futuro vedrò di prendere un portatile all'altezza dedicato esclusivamente all'astronomia, purtroppo per adesso non posso sfruttare tutta la potenzialità di questo ccd
