1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
ebbene si, ieri sera stessa sorte della precedente, avevo messo a fare un pò di haplha sulla ic1396...ne ha fatte una 10ina, e poi...l'ho ritrovata morta, e come per l'altra volta non pensavo fosse morta del tutto, ma solo con la batteria a terra :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

ho provato a cambiare tubo, non gli fosse piaciuto il tTec la volta scorsa... :?
Allegato:
BabyQ su Linear Astro60D II.jpg
BabyQ su Linear Astro60D II.jpg [ 196.58 KiB | Osservato 1883 volte ]


E vabbè, una reflex una foto, ha no ci ho fatto anche il transito, ma stavolta era solo l'inizio di una lunga serie, in halpha 12nm con pose da 10minuti a 1600 iso, facendo una mediana con AA5 esce questa poca roba...
Allegato:
IC1396 Ha BabyQ Astro60D 600s 1600iso_R_CS5_forum.jpg
IC1396 Ha BabyQ Astro60D 600s 1600iso_R_CS5_forum.jpg [ 257.51 KiB | Osservato 1883 volte ]


Ho mandato una mail a Mr Lee chiedendo in primis se ha capito perchè la prima 60D ha pippato, secondo di mandarmi una 5D MkII cooled, non voglio pòiù vedere una 60D neanche dipinta...eh si che era un anno che sbavavo guardandola e ripensandoci... :cry:

Conoscete qualcuno più sfigato di me?
naturalmente scrivo per riderci su, i problemi veri sono altri, queste sono cazzatissimissime con tutto quel che succede, ma dovevo rendervi partecipi.

Un saluto a tutti, stacco un paio di giorni e non ci penso, sennò mi rodo il fegato e basta.

Buon w.e. :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 11 giugno 2012, 14:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Noooooooooooooooooooooooooo porellooooooooooooooooooooooo e mò ricomincia un pò la trafila dello rispedisci-aspetta-rispedisci-dogana ( :twisted: ). La 5D mkII cooled? e quanto ti costa? mi sembra una cosa come + di 4k USD!!! Okkei che ci scali la 60D ma........costa un boato, + della 5D mkIII Hutech :lol: 8)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 17:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci saranno anche problemi ben peggiori, ma queste rogne sono veramente fastidiose e snervanti, quindi hai tutta la mia comprensione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Porcaccia vacca :shock:
Mi dispiace un casino :(
Io prima di prendere una 5dMKII valuterei una 40d.......mi sembrano più affidabili e poi anche valide.

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'appoggio, ragazzi...
Luca e Alex, la 5D mkII ora che è uscita la mkIII sta a 3100 dollari sul sito, pochi in più rispetto alla 60D, ma credo che me la merito con poco sovrapprezzo :evil:

Altrimenti mi renda pure la vil pecunia, e amici come prima :cry:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
$4,450 Cooled 5D MarkII ; dove hai visto 3k usd? forse ti sbagli con la vers 5D MarkII-FM ......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo che sfortuna nera :( non ho parole...

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh, che dire? comprendo pienamente !.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un CCD no ?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Io ce l'ho da un anno e non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat....)

Fammi sapere che ti dice Yun perchè la mia è ancora in garanzia.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010