1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che giustamente nell'altra discussione mi è stato fatto notare che il mio quesito avrebbe più senso porlo in un topic a parte lo ripropongo qui,sperando nel vostro saggio consiglio :mrgreen:


Luca B. ha scritto:

Sto cercando un allocazione ottimale della mia situazione oculari in modo da vendere quelli di scarsa qualità e farmi un set up fisso. Ora,ho un Dob 250 F5 e l'unico oculare che resterà di sicuro è un WX 10 che quindi mi da una P.U di circa 2 e un 120x e la base su cui sto facendo i calcoli è lui,allora al momento sento un enorme esigenza di oculari da planetario in quanto ho solo un 5 mm di corta focale ed è pessimo,la mia idea sarebbe quella di prendere un 14 mm di qualità (che sostituisca il mio attuale 13 Hyperion) e una buona barlow,così da avere un range di ingrandimenti da 85-120-170-240 e poi un 4mm per spingere un po quando il seeing lo permette ed avere 300x per il planetario e 600x per le doppie.

Ora,quello che non mi convince è il fatto che 300x non sfrutta appieno la mia apertura,ma non vorrei prendere un 6mm (che con barlow mi da 400x) che sia poi da quasi doppione con il 14 e il 10 barlowati..voi che ne pensate? :mrgreen:

Ps. non ho considerato i grandi campi apposta,primo per non aver un oculare che barlowato mi da doppioni secondo perchè sto valutando un piccolo apo per rich field


Ecco qui,che ne pensate?

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Luca, se leggi la bibbia del dobsonaro con dobson da 10", cioè astronomi per passione, troverai di sicuro interesse il capitolo "razionalizziamo il nostro parco oculari".

La tua idea di prendere un 14mm premium è giusta. In questo ti consiglio di prendere sempre un pentax xw oppure un nagler 13t6. Non disdegnerei un bel Vixen LVW, purtroppo sempre più raro nell'usato.

Per quanto riguarda la barlow, la 2x televue è ottima, ne puoi trovare una nel mercatino dell'usato.

Per l'oculare per alti ingrandimenti, per forza di cose avrai un doppione, ma non ti preoccupare. Il 6mm sarebbe perfetto. L'arternativa alla barlow+oculare da alti ingrandimenti è prendere il bellissimo nagler zoom 3-6. Ha soli 50° di campo apparente, però hai tutte le focali da 6 a 3, anche quelle intermedie, in su solo oculare senza la scomodità di cambiarlo. Ti posso assicurare che la qualità, l'incisione, il contrasto sono al top.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie kappotto per la celere risposta,quindi in effetti con 14-10-6+ barlow coprirei tutti gli ingrandimenti utili avendo 86-120-172-200-240-400x..che mi pare proprio un bel range di ingrandimenti,si l'avevo valutato anchio lo zoomino televue,ma devo riuscire a trovarlo d'occasione se no costa un pelino troppo. Con un campo non così elevato riesci comunque a inseguire bene con il dobson?

Per quanto riguarda la bibbia forse è il caso che me la trovo e me la leggo una buona volta,mi ero già ripromesso di farlo ma poi la cosa è passata in secondo piano..

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
metti in conto anche un oculare a più lunga focale per averi ing. bassi e da accoppiare con un filtro tipo UHC o OIII. Se il tuo tele è 1250 penserei anche a un 25 per avere 50x è una bella pupilla d'uscita di 5. Con un buon oculare a gran campo potresti superare i 1°.5 gradi e con un bel filtro ti divertiresti anche sotto cieli non scuri. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:28 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi sono i tempi di attraversamento accoppiando il naglerino al tuo dobson:

6mm 208x 14"
5mm 250x 12"
4mm 313x 9"
3mm 417x 7"

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si non è poi così tragico allora..considerando che ho l auto tracking.

Per i grandi campi ras avrei pensato più a un piccolo apo piuttosto che a un oculare a lunga focale però lo tengo in conto:)

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Son due cose diverse, dicevo per il tuo dob che comunque ti dara una visione ben diversa da un gran campo abbinato a un piccoli rifrattore (forse non sarebbe meglio un binocolo?). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa la mia enorme ignoranza ma la differenza fra 50x col dob e con l apo la noterei su quali oggetti e in che modo? è per il discorso PU? grazie per le risposte non si finisce mai di imparare:)

Per quanto è vero che un binocolo sarebbe meglio so già che prima o poi vorrò tentare la fotografia e un piccolo apo avrebbe la doppia utilità di supertrasportabile e primo strumento da fotografia

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 15:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con lo specchione a 50x vedresti più stelle che con l'apetto a 50x, molto banalmente.

Il consiglio del buon vecchio Ras è giusto, per divertirti con i grandi campi stellari non c'è niente di meglio di un buon binocolone :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Completamento oculari
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ho un 250 f5, per il momento vado ancora avanti con lo zoom Baader 8-24, la barlow televue 2x e in più uso un ortoscopico 5mm e un EFF da 19 mm.

Sinceramente penso che una configurazione definitiva per un tele come il nostro (che prima o poi mi deciderò a fare) potrebbe essere:

un buon 24 mm (tipo Panoptic), così puoi usarlo con filtri e barlow da 1.25"
un 13-14 mm di qualità a grande campo (Nagler o ES o simili) che sul deep è il più usato
utile anche un buon 8 mm per gli oggetti deep più piccoli e per planetario non troppo spinto
un 6 o meglio 5 mm

se hai una barlow, puoi avere anche 4 e 3/2,5 mm per quando il seeing è ottimo; ma prima di quella penso sia più importante un buon filtro deep, soprattutto l'OIII.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010