1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,
purtroppo la mia presenza continua ad essere poco costante qui sul forum, e di questo mi scuso con tutti voi.
Finalmente la notte scorsa ho finito di elaborare i filmati del transito...eccovi qui i momenti più significativi che, purtroppo, vista l'esposizione non ottimale, sono stati davvero pochi. Spero siano di vostro gradimento.

Cieli sereni a tutti.


Allegati:
20120606_VenusTransit_0632_TESO_HA_d2_C.jpg
20120606_VenusTransit_0632_TESO_HA_d2_C.jpg [ 193.57 KiB | Osservato 749 volte ]
20120606_VenusTransit_0638_TESO_HA_d_C.jpg
20120606_VenusTransit_0638_TESO_HA_d_C.jpg [ 219.77 KiB | Osservato 749 volte ]
20120606_VenusTransit_0643_TESO_HA_d_C.jpg
20120606_VenusTransit_0643_TESO_HA_d_C.jpg [ 225.88 KiB | Osservato 749 volte ]
20120606_VenusTransit_0646_TESO_HA_d_C.jpg
20120606_VenusTransit_0646_TESO_HA_d_C.jpg [ 203.99 KiB | Osservato 749 volte ]
20120606_VenusTransit_0649_TESO_HA_d_C.jpg
20120606_VenusTransit_0649_TESO_HA_d_C.jpg [ 210.38 KiB | Osservato 749 volte ]
20120606_VenusTransit_0652_TESO_HA_d_C.jpg
20120606_VenusTransit_0652_TESO_HA_d_C.jpg [ 221.13 KiB | Osservato 749 volte ]

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Bellissime immagini, l'Ha è sempre molto suggestivo.
Complimenti!!!

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Thanks a lot, ASK76! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
incantevole sequenza :wink:

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bellissime, Luke!!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime Luca, complimenti !!

peccato per quel piccolissimo pezzo di sole che non entra nel chip "hai provato se è possibile avvicinare la camera alla BF" :!:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto molto benfatte, sicuramente avevi una bella trasparenza, un risultato eccellente. Complimenti.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima questa sequenza. Le riprese in Halfa sono spettacolari e tu le "gestisci" benissimo.

Ciao e complimenti. :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, raqazzi, davvero troppo buoni. :oops:

@Geremia
Purtroppo avvicinare il sensore al BF è praticamente impossibile! Bisognerebbe avere il naso della camera ben più corto, ma anche quello del BF... :( Lo so, sarebbe stato bello avere il sole per intero! Dovrei prendere una camera che, a parità di risoluzione, abbia pixel più grandi. Con i suoi pixel da 3,75, la Chameleon ingigantisce tutto e, nonostante i 400 mm di focale del Coronado, questo cacchio di sole non riesce ad entrarci tutto! :evil:

@Aranova
Anche se mi trovo a circa 550 slm, il sole era comunque fin troppo basso per i miei gusti; non riuscivo a mettere a fuoco! :shock:

@onda_lunga
In verità ho avuto un sacco di problemi, non ultimo il fatto che, nei giorni passati, avevo involontariamente spostato la colonna del telescopio, perdendo così l'allineamento fatto con il bigourdan. Questo mi comportava, nonostante la bassa focale, uno spostamento fin troppo repentino del sole all'interno dell'immagine. Poi, in h-alpha, si avvertiva moltissimo il levarsi del sole, in termini di luminosità; da un minuto all'altro, dovevo variare i parametri di esposizione per cercare di tenereli +o- simili! E poi, riprendendo solo a circa 16fps, ho potuto raccogliere solo 500 frames per ogni filmato, di cui 300 sommati, questo per evitare che Venere venisse mosso nell'immagine. Grazie ancora.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio transito venusiano...
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle riprese ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010