1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 22:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra ripresa di AR1494 del 08.06.2012.
Seeing mediocre come sempre, e lo si nota benissimo dalla ripresa.
Ho voluto usare il nuovo filtro acquistato tempo fa il Planetarium Kontinuum 1,25".
Che dire nonostante il seeing mediocre, e la difficolta' di messa a fuoco usando sempre una Barlow 1.5x con il 14", credo
che questo filtro si comporti davvero molto bene sulla granulazione evidenzioandola meglio, e staccandola da ogni singola cella in maniera piu' pulita'. :roll:
Almeno a me sembra che dia questa differenza, poi potrei anche sbagliare. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :oops:
Continua a spremere il TREX a palla quando il seeing me lo permette.
Speravo in un colpo di sedere del seeing questa mattina, ma il caldo eccessivo e quel lieve ma fastidioso vento sotto pelle rendeva la ripresa impossibile. :evil: :evil: :evil: :evil:
Solo lievi tratti si intravedeva la granulazione, e le spighe di grano della macchia. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
AR1494 del 08.06.2012.jpg
AR1494 del 08.06.2012.jpg [ 364.68 KiB | Osservato 948 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa Angelo, effettivamente, mancava giusto quel poco di seeing in piu'


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piace molto anche a me. Potevi provare a effettuare almeno una ripresa del transito....

Ciao :D

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Molto bella Angelo e ben elaborata nonostante le difficoltà!!!

ciao

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi da un'effetto di mosso, forse il seeing? Non so, ma la profondità si vede tutta.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
Bella ripresa Angelo, effettivamente, mancava giusto quel poco di seeing in piu'



Diciamo che mancava tutto il seeing. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
onda_lunga ha scritto:
Piace molto anche a me. Potevi provare a effettuare almeno una ripresa del transito....

Ciao :D



X riprendere i ltransito dovevo spostare tutta l'attrezzatura dal mio osservatorio, rimontare, riallineare, costruirmi un sistema per proteggrmi dal sole con il portatile, e sperare nel seeing....brh!!!!!!!!!!!!!!!!!..
Me lo sono goduto in visuale... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Grazie anche a te.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Mi da un'effetto di mosso, forse il seeing? Non so, ma la profondità si vede tutta.



Si solo ed esclusivamente seeing con jatstremm a palla. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La profondita' e data quasi certamente anche dal filtro.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1494 del 08.06.2012
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ASK76 ha scritto:
Molto bella Angelo e ben elaborata nonostante le difficoltà!!!

ciao



Grazie mille Asc!!! :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010