Renato C ha scritto:
Renzo, continui imperterrito, nonostante le spiegazioni, a ripetere che chi acquista in Usa facendosi spedire gli articoli con Consegnato o con altri lo fa per eludere le tasse.
Ah, bhè, allora perchè, spiegami bene perchè forse SO DE COCCIO IO, no Renzo!
Se vuoi comprare all'estero nessuno te lo impedisce, lo faccio anch'io come tanti, e come quasi tutti quando arriva in dogana, o meglio quando arriva il corriere, pago iva dazi e quant'altro!
Se con consegnato si pagano LE MEDESIME TASSE CHE PAGHERESTI CON LO SDOGANAMENTO IN ITALIA, perchè esiste consegnato.com e gli altri prima di lui?
Cita:
Il mio telescopio costa in Usa 3799$ (al tempo dell'acquisto controvalore 2700€). In Europa e in Italia costa 5500€.

Abbiamo fatto la scoperta dell'acqua calda, anche il mio in italia ne costa 6500 e in usa 4000...prova a vedere quanto costa una Fiat in germania, ti fai quattro risate
