1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 9:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ieri ho scattato qualcosa come 2600 fits. Adesso però avrei bisogno di un programma che mi permetta di browsare tali files (come se fosse Adobe Bridge) senza che faccia alcuno display streching (quindi in full range) per capire cosa è buono e cosa invece è coperto dalle nuvole :roll:

Qualcuno può indicarmi qualche sw? Uso windows 7.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Simone, non ho capito bene cosa intendi per "browsare". Comunque con 2600 fits non credo tu abbia la voglia e il tempo di analizzarli uno ad uno visivamente. Li carichi tutti su Maxim DL in stack ed imposti i parametri di filtraggio dei frames, quindi maxim elimina automaticamente (in un batter d'occhio) tutti quei fits che non rispondono ai requisiti da te immessi preventivamente. Facile e soprattutto... veloce :wink:
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non posso fare quello che dici perché devo prima "separarli". Purtroppo io non faccio mai riprese hi-res e il software di gestione della QHY5 è veramente penoso, quindi ho 1300 file con un numero incrementale e lo stesso nome, devo selezionare manualmente cosa va da cosa no e, soprattutto, le varie fasi del transito, in modo da non avere Venere a forma di uovo.

Quando parlo di "browsing" intendo la possibilità di avere un visualizzatore che mi faccia vedere delle preview e che, se ci clicco sopra, mi faccia vedere l'immagine al 100%. Insomma, la stessa cosa che farebbe Bridge su Windows o Gwenview o EOG su Linux, uno schifosissimo visualizzatore :mrgreen:
Non esiste nulla per i fits?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho trovato questa roba: ti garba?
http://www.nrao.edu/software/fitsview/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Simone, ho capito il problema, ma purtroppo non conosco alcun visualizzatore che legga il formato fitt. Mi spiace non poterti essere di aiuto.
Marco
P.S. mentre scrivevo penso che Andrea ha trovato quello che ti serve


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 5:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo non c'è niente di decente.

http://astroshed.com/fits4win/fits4win2doc.htm - questo è a pagamento, ma non l'ho provato. La sua versione vecchia è gratuita ma non è un esempio di usabilità, se vogliamo dire così.

FITS Liberator è molto veloce, quindi puoi cliccare i files uno ad uno e velocemente decidere quale cancellare.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una volta lessi di un programma free scritto da un certo Buil
Credo che il programma si chiamasse Iris
Usava i files fit e permetteva di leggerli in sequenza con la funzione select images
Bastava dare il nome della sequenza di partenza e quella dove andavano i files selezionati e il programma creava una nuova sequenza con i file selezionati in ordine numerico pronti per eventuali elaborazioni.
Forse potrebbe andar bene. :mrgreen:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi solo selezionare visivamente i file, ti conviene convertire tutti i fit in jpg (ad es. con maxim, batch convert) e quindi scegliere i jpg buoni (ad es usando faststone). Poi userai i fit scelti per fare le elaborazioni del caso.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esiste un FIT browser?
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
sì, alla fine ho portato i fit su linux e con Convert del pacchetto ImageMagick, ho conertito tutti i file con un comando solo. :mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010