1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille, Raf! :D

Vado di corsa con l'elaborazioni altrimenti non finirò mai...
Ancora un'altra: 03h 22m 19s U.T.

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 2m19s.html

Guardate qui come Venere era schiacciata!
Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo,
anche noi del Gruppo Astrofili Pesarese abbiamo osservato il transito dal Parco Naturale San Bartolo e abbiamo ipotizzato che le montagne visibili all'orizzonte fossero quelle della Croazia visto che la Bosnia è dietro una bella fetta di terra croata nella quale sono presenti cime montagnose di oltre mille metri (1639 e 1758 mt.)

Cieli sereni,
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle belle belle, se era qualche anno fa, con la targa che ti ritrovi, sicuramente riprendevi un F104 di passaggio. :mrgreen: Questa comunque è molto più significativa dell'altra con l'aereo. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
L'ultima la trovo davvero fantastica. Complimenti!

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi!

03h 23m 27s:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 3m27s.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
remidone ha scritto:
Ciao Danilo,
anche noi del Gruppo Astrofili Pesarese abbiamo osservato il transito dal Parco Naturale San Bartolo e abbiamo ipotizzato che le montagne visibili all'orizzonte fossero quelle della Croazia visto che la Bosnia è dietro una bella fetta di terra croata nella quale sono presenti cime montagnose di oltre mille metri (1639 e 1758 mt.)

Cieli sereni,
Luca



Grazie Luca!
Pensavo che fosse la Bosnia e invece sbagliavo, è effettivamente la Croazia! :oops:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
03h 23m 55s

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 3m55s.html

Qui Venere mostra la... fase!!! :D
Ovviamente è un effetto della turbolenza atmosferica la quale sembra aver
tagliato una parte del disco di Venere!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9619
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La risoluzione di questa immagine credo sia un buon risultato.
Raffigura lo stretto tra l'isola di Kurba Vela sulla sinistra e
Zirje entrambe Croate.

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... zirje.html

Se si pensa che queste isole si trovano sull'altra sponda del
Mar Adriatico, distanti in linea d'aria dal punto di ripresa, quasi
200 km (!), l'aria doveva essere proprio trasparente la mattina
del 6 giugno.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il giovedì 7 giugno 2012, 22:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolari Danilo!!! Grazie per averle condivise.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: PaoloTrombetta e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010