1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che' il transito e passato :mrgreen: incomincio con le riprese fatte dopo che' poi erano inserite sulla scheda ma a risoluzione piu' bassa :wink: intanto parto con questa in formato originale e la Noaa 1494 ripresa con il ts 152 900 f5,9 prisma Apm Lunt filtri nd3 ed continuum barlow 3x televue piu' tiraggio Ccd Dfk31 somma ed elaborazione As2 ed P.s cs2,una bw ed una color per gli amanti del colore :mrgreen:
Dimenticavo il seeing discreto ma con ottima trasparenza.


Allegati:
conv_video0010 12-06-06 08-45-11_g4_b3_ap396 3 copia.jpg
conv_video0010 12-06-06 08-45-11_g4_b3_ap396 3 copia.jpg [ 474.47 KiB | Osservato 780 volte ]
conv_video0010 12-06-06 08-45-11_g4_b3_ap396 3 color copia.jpg
conv_video0010 12-06-06 08-45-11_g4_b3_ap396 3 color copia.jpg [ 452.89 KiB | Osservato 780 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Giovanni Fidone ha scritto:
Dimenticavo il seeing discreto ma con ottima trasparenza.


ciao !

direi che sto giro hai sfruttato proprio bene le condizioni ...
l'immagine é davvero buona e questa volta anche l'elaborazione non é troppo spinta ..
nelle tue ultime schede, a mio parere, per quello che conta, avevi un poco calcato la mano con i wavelet ..
cosí facendo, in una visione d'insieme la granulazione sembrava piú evidente, ma se poi si andava a guardare bene, il dettaglio fine si perdeva per il troppo contrasto .. e ti creava pure strani pattern nell'ombra..
oggi invece, l'elaborazione é proprio ben riuscita ..
dovresti provare, quando hai condizioni di seeing come queste, a fare delle riprese in proiezione, cosí da arrivare almeno a 4 metri .. tanto per andarci ancora piú dentro ai quei grani .. :mrgreen:

complimenti

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vince :wink: vero ogni volta' me ne' accorgo dopo postate che ho calcato la mano con i contrasti pero' stavolta me ne' sono accorto su P.s a seconda di dove agivo la granulazione ( gia' molto debole)spariva in mezzo al contrasto quindi lo' elaborata diversamente,comunque credo che le mie immagini perdano ancora qualcosa per via del motore in ar che ormai e cotto avevo risolto il problema con il 127 ed sc ma con questo con i suoi 12 kg si e ripresentato,limmagine e sempre in movimento trasversale pero' se correggo con la pulsantiera l'asse ar magicamente l'immagine e stabile,quindi devo risolvere anche questo e credo che le mie immagini ne aquisteranno in definizione,per l'oculare bella idea non ci avevo pensato gia' prevedevo di prendere un barlow piu' spinta :mrgreen:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre ottimi capolavori Giovanni. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo spero di riuscire a fare sempre meglio :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010