1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 15:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Perfetto! :)


Evvai!!! La tecnica c'è!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie davidem27!! :P

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 15:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma poi facci sapere se le viti son più morbide!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Si ma poi facci sapere se le viti son più morbide!


Assolutamente! Anche perché dal saperlo a farlo bene ne passa di acqua sotto il ponte...però bisogna provare sennò non si impara niente!!

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niente, causa nuvole (ovviamente) ieri sera non ho potuto provare lo stato di collimazione del Dob... :(
Al di là di questo, secondo voi, ho visto che su ottica san marco c'è un collimatore laser mica male mi pare...è il caso di prenderlo per accorciare i tempi di diagnosi e messa a punto della collimazione?

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io con il collimatore laser mi trovo bene.
Se vuoi la perfezione devi fare uno startest in ogni caso...ma personalmente non potrei fare a meno del collimatore!
Mi raccomando di prenderne uno con la finestrella a 45 gradi (cosi quando armeggi col primario vedi comunque il puntino del collimatore)...i migliori sono gli hotech per via del sistema autocentrante...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: venerdì 8 giugno 2012, 11:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Io con il collimatore laser mi trovo bene.
Se vuoi la perfezione devi fare uno startest in ogni caso...ma personalmente non potrei fare a meno del collimatore!
Mi raccomando di prenderne uno con la finestrella a 45 gradi (cosi quando armeggi col primario vedi comunque il puntino del collimatore)...i migliori sono gli hotech per via del sistema autocentrante...


http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=3337
Può andare bene questo vero?

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: sabato 9 giugno 2012, 16:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La qualità di quel collimatore lascia il tempo che trova.
Può capitarti quello collimato, o quello da collimare, o quello collimato che si scollima con una caduta.
Sono fatti un po' ad cacchium.
Ma c'è un modo facile per ovviare alla scollimazione di un laser: collimare tramite il metodo collimatore+barlow.

Un bel documento lo trovi qui: http://www.cameraconcepts.com/barlowed% ... mation.pdf

E sul forum c'è già chi l'ha fatto: viewtopic.php?f=3&t=64632

In questo modo ti basta anche un laser di scarsa fattura e, se hai già la barlow, te ne esci con pochi euro.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:38
Messaggi: 61
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
La qualità di quel collimatore lascia il tempo che trova.
Può capitarti quello collimato, o quello da collimare, o quello collimato che si scollima con una caduta.
Sono fatti un po' ad cacchium.
Ma c'è un modo facile per ovviare alla scollimazione di un laser: collimare tramite il metodo collimatore+barlow.

Un bel documento lo trovi qui: http://www.cameraconcepts.com/barlowed% ... mation.pdf

E sul forum c'è già chi l'ha fatto: viewtopic.php?f=3&t=64632

In questo modo ti basta anche un laser di scarsa fattura e, se hai già la barlow, te ne esci con pochi euro.


Grazie infinite Davidem!!! :)
Venerdì sera finalmente ho potuto mettere fuori il tubone e cominciare a guardarci dentro! Diciamo che sono abbastanza soddisfatto perché, col semplice portarullino forato credo di essere riuscito a collimarlo decentemente!
Infatti sullo star test vedevo due bei cerchi concentrici e, puntato Saturno, usando la barlow 2x e l'oculare da 10mm sono riuscito a vedere qualcosa! Prossimamente farò l'acquisto di qualche hyperion che mi consenta di vedere più dettagli a forti ingrandimenti visto il diametro del Dob!
Cmq c'è sempre da contare il seeing e l'inquinamento atmosferico e per quello, sul terrazzo di casa mia sembra di essere alla sede della sorgenia... :/
Ma sono contentissimo lo stesso!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mirko osserva con:
GSO Dobson 10"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente è arrivato!!
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Sembrerebbe scollimato il solo primario, ti sconsiglio di NON toccare per ora il secondario, prova con il primario e solo se non riesci passa al secondario.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010