1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno....si inizia....
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Stanotte nonostante le premesse disastrose ho approfittato di un momento di buon seeing
anche se la trasparenza non era il massimo
ecco il risultato
Registax 4
Webcam Philips spc 900
Barlow Celestron Ultima 2x
Celestron C 9.25

critiche e consigli sempre ben accetti
ciao
Giorgio

Immagine


Ultima modifica di Giorgio Ospici il venerdì 24 novembre 2006, 19:13, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno....si inizia....
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW! Una barlow philips.
Lupodimare ha scritto:
Barlow Celestron spc 900

:)

Scherzi a parte, splendido come primo risultato della stagione.
Non vedo l'ora che si alzi un po' prima e si avvicini un altro po'...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel risultato!

Eh già, adesso si inizia a vedere bene Saturno, ancora qualche settimana e sarà più bello che mai.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io proprio sono fuori: prima il seeing si misurava in arcominuti e ora sono reduce da 10 gionri di perturbazione che non va via. Le uniche 2 volte che ho provato a guardarlo non si vedeva la Cassini dalla turbolenza di m** che c'era.
Immagine
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Complimenti Giorgio, si torna all'opera, dacci dentro mi raccomando! Ancora è tutto a entrare ;).

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 novembre 2006, 19:01
Messaggi: 137
wow...bellissima foto...

_________________
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giorgio, l'immagine è buona e credo abbia ancora margine di elaborazione.
Fai attenzione con registax a tenere deselezionata l'opzione "Normalize
intensity" in fase di stacking, ciò ti faciliterà l'applicazione dei vari filtri UM o WL
senza bruciare l'immagine.
Infatti, tali filtri tendono ad sovracampionare l'immagine, il che significa che
se i livelli si trovano a limite di dinamica possono facilmente "sforare" l'immagine.
Ritoccata la tua jpg viene così:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_saturn_lupo_1.jpg

Lavorando sullo stacking (quanti frames hai sommato) e poi sulla finalizzazione dei livelli si può ancora migliorare (mi son dovuto frenare a
causa degli artefatti jpg, tu puoi fare di più sicuramente).
Si notano (aumentando i livelli) anche due lune.

Facci sapere, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 novembre 2006, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BELLA!!!!!!!!!!!!!!!A DIR POCO SBALORDITIVA...COMPLIMENTI.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la fotografia. In effetti ieri Saturno prometteva abbastanza bene e così ho staccato un paio di "fotografie" in afocale usando un 5mm Ultima con/senza zoom della fotocamera + filtro giallo W12 :)

http://mkastropage.altervista.org/DSC2860.jpg
http://mkastropage.altervista.org/DSC2861.jpg

[aprite una nuova finestra di IE e fate un copia/incolla]

Risultati ecceZZiunali :lol: Non è la prima ripresa afocale di Saturno che faccio ma ieri sera, data la scarsa altezza, non è stato possibile fare di meglio :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 novembre 2006, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non me le apre...
Mi sa che te le hanno cancellate

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010